News: Economia e Società
Nord Africa: dichiarazione di Barroso, pres. Comm.ne Europea
Abbiamo avuto una discussione molto utile e importante sulla situazione nel Sud del Mediterraneo in occasione della riunione della Commissione.Gli eventi che hanno luogo nelle zone a Sud del nostro territorio sono un appuntamento con la storia. L'Europa sarà all'altezza di questa sfida e sosterrà i processi di trasformazione in corso. La Commissione dispone di una serie di importanti strumenti [...]
9° Congresso di Legacoop Veneto
Rappresentano soltanto lo 0,8% del totale delle imprese venete, ma contribuiscono per l’8,26% del Prodotto Interno Lordo regionale e per il 4,42% del totale dell’occupazione: sono le cooperative del Veneto che, il prossimo 12 marzo, si ritroveranno all’Hotel Russot di Mestre per il 9° Congresso di Legacoop Veneto.Sono numeri consistenti, che “tengono” pur a fronte di una crisi [...]
Acqua: risorsa da valorizzare a servizio interessi comunità
“Indicare su base scientifica che l’ammodernamento della rete irrigua del Paese, attraverso interventi strutturali e di innovazione tecnologica, garantirebbe un beneficio economico e sociale quantificabile in 1413 euro ad ettaro, pari ad un risparmio annuo nazionale fra i 10 ed i 17 miliardi di euro, significa indicare la strada per migliorare la competitività economica del territorio, [...]
Firma elettronica: consultazione aperta per nuova norma UE
Per affrontare il problema della scarsa fiducia dei consumatori e delle aziende nei confronti delle transazioni elettroniche, il tema di come la firma, l’identificazione e l’autenticazione elettroniche possano favorire lo sviluppo di un mercato unico digitale europeo viene sottoposto all'attenzione dell'opinione pubblica, attraverso una consultazione aperta che viene lanciata adesso dalla [...]
Ratifica accordo di libero scambio fra UE e Corea del Sud
Dopo aver assicurato l'introduzione di una forte clausola di salvaguardia per proteggere l'industria europea e ricevute garanzie da Seul che una nuova legislazione coreana sulle emissioni di CO2 per le auto non avrà un impatto negativo sul mercato automobilistico europeo, i deputati europei hanno dato il via libera alla ratifica di uno degli accordi di libero scambio più ambiziosi mai negoziati [...]
Medicinali contraffatti: nuove norme UE per tutela pazienti
Impedire l'ingresso di farmaci contraffatti nella filiera farmaceutica legale: è questo il senso della direttiva approvata dal Parlamento europeo, che copre anche le vendite via Internet e introduce nuovi dispositivi di sicurezza e misure di tracciabilità. Previste anche sanzioni per i contraffattori per impedire la vendita di farmaci contraffatti ai cittadini dell'UE.Secondo la relatrice per [...]
La UE sostiene le PMI con il nuovo "Small Business Act"
Accesso al credito, pagamenti veloci, semplificazione, sportelli unici e sportello in Cina: sono tante le novità del nuovo "Small Business Act", la prima legge organica dell'UE per le piccole e medie imprese, presentato in anteprima in Italia. Una PMI su cinue in Europa ha sede nel nostro Paese, e per questa ragione il Vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani ha scelto di [...]
Convegno "Acqua, Agricoltura e Ambiente"
“Indicare su base scientifica che l’ammodernamento della rete irrigua del Paese, attraverso interventi strutturali e di innovazione tecnologica, garantirebbe un beneficio economico e sociale quantificabile in 1413 euro ad ettaro, pari ad un risparmio annuo nazionale fra i 10 ed i 17 miliardi di euro, significa indicare la strada per migliorare la competitività economica del territorio, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]














