News: Economia e Società
Movimento Consumatori tutela i passeggeri MyAir
Dopo che L’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) a fine luglio 2009 ha deciso di sospendere la licenza di volo alla compagnia MyAir molti passeggeri che avevano acquistato un biglietto aereo sono rimasti a terra, senza ricevere alcun rimborso né alcuna informativa da parte di MyAir, e si sono pertanto rivolti al Movimento Consumatori per chiedere tutela dei propri diritti. [...]
Benzina: un pasto percorre in media 1900 km
Con ogni pasto che percorre in media 1900 chilometri prima di giungere sulle tavole l’aumento del costo dei carburanti incide pesantemente sulla spesa alimentare. E’ quanto afferma la Coldiretti che nel commentare l’effetto dell’aumento del prezzo della benzina su cittadini ed imprese sottolinea per risparmiare l’importanza di consumare prodotti locali che non devono percorrere lunghe [...]
Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire
“Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Ancora una volta, c’è chi strumentalizza situazioni di emergenza per riproporre tematiche corporative ed egoistiche oltre il limiti del consentito, non si specula sui drammi!” E’ quanto afferma Massimo Gargano, Presidente del-l’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.), in relazione al comunicato del Presidente di [...]
Prezzi: bene garante, da grano a pasta +400%
Con il grano duro che viene pagato appena 18 centesimi al chilo agli agricoltori mentre la pasta raggiunge in media a 1,4 euro al chilo, con un ricarico di circa il 400 per cento se si considerano le rese di trasformazione, il garante ha messo il dito nella piaga. E’quanto afferma la Coldiretti che, nel commentare la convocazione dei pastai da parte del garante dei prezzi Roberto Sambuco per il [...]
Fondi UE sviluppo rurale anche a Piemonte, Liguria e Veneto
È di oltre quattro miliardi e mezzo l'importo supplementare per le economie delle zone rurali e per l'agricoltura appena stanziato nel bilancio dell'UE dell'anno che si conclude. Tra le regioni italiane maggiormente interessate da queste novità ci sono, oltre a quelle meridionali, Liguria, Piemonte e Veneto. La decisione raccoglie le proposte presentate dagli Stati membri e dalle regioni per [...]
People Mover Venezia: Tronchetto-Piazzale Roma in 3 minuti
Tre minuti, anziché quindici, per spostarsi dal Tronchetto a Piazzale Roma. Questi i tempi di percorrenza del People Mover, il trenino funicolare che entrerà in funzione a marzo e presentato con una conferenza stampa a Ca’ Annelise in Piazzale Roma, alla quale sono intervenuti il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, l’assessore comunale alla Mobilità, Enrico Mingardi, il presidente di [...]
Made in Italy: il vino tiene la crisi e conquista gli Usa
A Natale, l’export agroalimentare made in Italy toccherà i 2 mld di euro, per una crescita doppia rispetto ai valori di 10 anni fa (Fonte: Federalimentare). Spumante, panettone, pasta fresca ma soprattutto vino, che negli anni continua a far crescere i dati relativi alle esportazioni, nonostante la crisi.Sono i vini italiani più conosciuti all’estero a trainare il mercato dell’export. [...]
UE: congedo parentale più lungo e incentivi per i padri
Congedo parentale più lungo e maggiori agevolazioni per i padri che usufruiscono del permesso per la nascita o l'adozione di un bambino. Le nuove norme europee appena approvate prevedono la possibilità di utilizzare almeno quattro mesi di congedo parentale, uno in più rispetto ai tre attualmente concessi. Le nuove disposizioni sono frutto dell'accordo tra le imprese e le organizzazioni [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]