News: Economia e Società
Crisi economica UE ed innalzamento della quota di garanzia
Dopo il tragico lunedì nero delle Borse europee dove sono stati bruciati 450 miliardi di euro,il peggiore anche dell’11 settembre del 2001, i ministri di Eurolandia non sono riusciti a concordare un’azione congiunta contro la crisi finanziaria che sta travolgendo le Borse. I 27 Paesi dell’Unione Europea hanno infatti posizioni quanto mai lontane.Lo ha comunicato il presidente del [...]
Nuovo record dei tassi d'interesse
Nuovo rialzo dei tassi Euribor, vale a dire i tassi di riferimento con cui si calcolano anche i rendimenti sui mutui, che continuano a salire raggiungendo nuovi livelli record, nonostante gli sforzi delle banche centrali per garantire liquidità ai mercati.A spingere le quotazioni sono i timori legati ad una paralisi del credito.L’European Banking Association rileva che l’Euribor a tre mesi, [...]
Credito alle imprese: l’allarme di Confindustria
Bisogna impedire che la crisi finanziaria contagi l’economia reale. Invece abbiamo diffusi segnali che è in atto una restrizione del credito alle imprese, in particolare sul medio termine e per le attività più piccole, da 5 a 20 milioni di fatturato. Una stretta che coinvolge tutto il manifatturiero, non solo il comparto edilizia-immobiliare. Ma le piccole imprese non possono reggere con [...]
Ristrutturazioni edilizie
Nel bimestre giugno-luglio 2008 l’Agenzia delle Entrate ha registrato un incremento su base nazionale di 75.814 comunicazioni di inizio lavori inviate dai contribuenti di tutta Italia al Centro Operativo di Pescara, per usufruire della detrazione fiscale del 36 per cento della spesa sostenuta per ristrutturazione edilizia. Il Veneto mantiene sempre il terzo posto assoluto a livello nazionale [...]
Aumento prezzi al consumo ma diminuzione all’origine
A settembre c’è stato un contenimento della dinamica inflattiva (-0,3%), ma la spesa alimentare invece continua a manifestare una congiuntura al rialzo con una crescita delle quotazioni dello 0,3%, più accentuata di quella di agosto su luglio (+0,2%). Lo sottolinea Confagricoltura in relazione all’indice nazionale dei prezzi al consumo di settembre, diffuso dall’Istat.Tale aumento [...]
Arte in Fiera a Longarone (Belluno)
Anche quest’anno parte la mostra mercato d’arte moderna e contemporanea Arte in Fiera a Longarone Fiere (Belluno). Organizzata da Web-Art di Treviso, con la 4a edizione, si ripropone dall’11 al 13 ottobre, in contemporanea con Sapori Italiani, il salone dei prodotti agroalimentari tipici e della gastronomia, per rinnovare il successo delle passate edizioni (nel 2007 sono stati oltre 11. [...]
Il 20% dell’Irpef ai Comuni? Costo per lo Stato di 10,5 mld
La proposta è sicuramente condivisibile ma non facile da sostenere economicamente. L’hanno ribadita nella manifestazione romana i sindaci veneti: lo Stato si tenga il gettito Ici sulla prima casa e anche i trasferimenti correnti. In cambio ai Comuni si lasci il 20% dell’Irpef pagata dai contribuenti.Risultato? Per i primi cittadini veneti lo scambio sarebbe auspicabile. A fronte di una [...]
Camera di Commercio di Vicenza: Mincato nominato presidente
Confagricoltura Vicenza esprime grande soddisfazione per la nomina di Vittorio Mincato alla presidenza della Camera di Commercio berica: la scelta è infatti ricaduta su una personalità di grandi qualità umane, nonché conosciuta per la sua lunga, qualificata esperienza in campo economico nazionale ed internazionale. La nomina dell'ing. Mincato segna una svolta significativa rispetto al [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]