News: Economia e Società
Federalismo fiscale a costo zero per lo Stato
Federalismo fiscale a costo zero per lo Stato. E’ questa la proposta che giunge dall’Ufficio Studi della CGIA di Mestre. Un messaggio che contiene tutti i dettagli per far felici i Sindaci (soprattutto quelli del Centro-Nord) e con un impatto economico pari a zero per le casse dello Stato centrale. Come? Ipotizzando di eliminare i trasferimenti erariali dallo Stato ai Comuni che, attualmente [...]
Caro-petrolio: Padova, imprese in allarme
Il petrolio senza freni addensa nubi sull’industria padovana e rischia di provocare uno shock competitivo, non soltanto nei settori “energivori” come cartiero, lavorazione e stampaggio plastica, siderurgico, laterizi, ma anche in tutti gli altri comparti produttivi. Il barile a oltre 130 dollari gonfia la bolletta elettrica e allarga il divario con i concorrenti europei. Per una piccola [...]
Veneto: da autunno novità nel pagamento del bollo auto
Dall’autunno di quest’anno i cittadini veneti potranno pagare il bollo auto da casa, via internet. E’ una delle novità emerse in occasione della riunione del gruppo delle Regioni (Piemonte, Veneto, Liguria, Marche, Campania) impegnate direttamente nella sperimentazione del progetto ICAR–tassa automobilistica. “Questo progetto – fa presente l’assessore veneto al bilancio Isi Coppola [...]
Mutuo informato
In sintesi l’ultimo aggiornamento, della guida “Mutuo informato” alla luce delle modifiche apportate al mercato dei mutui per la casa dopo l’introduzione della Legge 40 del 2007 (vale a dire la Bersani bis) e della Finanziaria 2008; istruzioni per un uso consapevole e informato del mutuo grazie alla guida per il cittadino, realizzata dal Consiglio nazionale del Notariato e da molte [...]
Comuni: al Sud si impenna la tassazione locale
Secondo un’analisi dell’Ufficio Studi della CGIA di Mestre tra il 2003 e il 2006 le entrate proprie dei Comuni del Sud sono aumentate in maniera vorticosa anche se non si è arrestato l’incremento della spesa corrente. Qualche esempio? I Comuni della Calabria, a fronte di un aumento della spesa corrente del + 9,6%, hanno aumentato le tasse locali del + 24,9%. I Comuni molisani, invece, [...]
Ennesimo record per i prezzi dei carburanti
Ennesimo record per i prezzi dei carburanti con la benzina che sfonda quota 1,49 euro al litro. E Il gasolio che si porta a un passo dallo stesso livello. Secondo l’aggiornamento dei prezzi di Quotidiano Energia, hanno rimesso mano ai listini molti dei marchi presenti sulla rete italiana con la Esso che ha portato la verde a quota 1,491 euro al litro mentre il diesel è salito al nuovo massimo [...]
Azzeramento Ici e detassazione straordinario: guadagni boom
Detassazione degli straordinari ed abolizione dell’Ici sulla prima casa porterebbero ad un risparmio per famiglia che va dai 257 agli oltre 950 euro l’anno. Questi i risultati emersi in una recentissima indagine elaborata dall’Ufficio Studi della CGIA di Mestre a seguito delle novità preannunciate dal nuovo Governo a beneficio dei contribuenti italiani. Una ricerca dettagliata, quella [...]
L’Ambiente businnes nel sistema economico
L’ambiente? E’ il business del futuro, purchè si lasci da parte l’attuale dualistica visione demonizzante e manichea di sviluppo economico e tutela ambientale. Questo significa più informazione sull’ambiente e meno di parte, ma anche strumenti normativi e giuridici che consentano davvero di mettere sul medesimo piano e anzi di “sincronizzare” due fondamentali diritti come libertà [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]