News: Economia e Società
Alla Coop Aspirina a metà prezzo
Dalla prossima settimana in 80 corner Coop Salute presenti in ipermercati e supermercati in tutta Italia sarà venduto il primo farmaco a marchio Coop. Si tratta di una confezione contenenti venti compresse effervescenti di acido acetilsalicilico, il principio attivo dell'aspirina, con la vitamina C. Una sorta di clone del Vivin C, che sarà venduto però a meno della metà: soltanto 2 euro. [...]
Consumi: calo per gli alimentari ma vi sono segnali positivi
Non è da oggi che Confagricoltura ha consapevolezza dell’evoluzione dei rincari al consumo e delle sue conseguenze sulla spesa agroalimentare delle famiglie. I dati forniti oggi dall’Ufficio Studi di Confcommercio non fanno che confermare questa tendenza alla flessione delle quantità acquistate registrata, sempre secondo Confcommercio, anche per tutto il 2007.“Chiaramente – commenta [...]
Federalismo fiscale: al Sud non conviene
“Siamo proprio sicuri che tutti vogliono il federalismo fiscale ?” A porsi questo quesito è il direttore dell’Ufficio studi della CGIA di Mestre Giuseppe Bortolussi. Un interrogativo che trova il suo fondamento nel risultato emerso nell’ultima elaborazione condotta dal suo Ufficio studi. L’analisi degli artigiani mestrini parte da un dato di fatto. La media nazionale della copertura [...]
Sono scattate le nuove regole per gli assegni
Dal primo maggio è passato da 12.500 a 5mila euro il limite massimo per il trasferimento di somme in contanti, libretti e assegni al portatore. Pertanto per cifre superiori a 5mila euro, non si potranno effettuare pagamenti di denaro contante e gli assegni di importo pari o superiore a 5mila euro dovranno essere emessi muniti della clausola di "non trasferibile". I nuovi assegni consegnati al [...]
Ad aprile inflazione stabile al 3,3%
Ad aprile l’Istat comunica, nella stima preliminare, che l’inflazione risulta essere stabile al 3,3%, valore di marzo. "La stabilizzazione del dato - commenta l'istituto di statistica - è dovuta ad un'accelerazione dei prezzi dei beni (+3,6%), e ad un rallentamento dei servizi (+2,9%)". Volano però i prezzi del cibo. Rispetto allo stesso mese dello scorso anno, il pane costa il 13% in [...]
Assise dell’ospitalità in Veneto
Con 61.528.775 presenze nel 2007 (+ 3,65% rispetto al 2006) e 14.153.230 arrivi (+ 5,32 per cento rispetto al 2006), il Veneto è la regione che vanta il primato italiano nel settore dell’ospitalità e conta 102 Uffici IAT distribuiti capillarmente sul territorio, che si occupano dell’informazione e dell’accoglienza ai visitatori: 23 a Belluno, 24 a Venezia, 11 a Padova, 8 a Treviso, 8 a [...]
Il 30 aprile scade lo sconto fiscale sui carburanti
Il 30 aprile scade lo sconto fiscale deciso dal governo sul prezzo della benzina e del gasolio e cosi dal primo maggio scatta un aumento di 2 centesimi al litro per i carburanti. Con la benzina sopra quota 1,43 euro al litro e il gasolio, ben sopra quota 1,40 euro al litro, gli italiani per la scampagnata del primo maggio rischiano così di dover metter in conto oltre 12 euro in più per un pieno [...]
Iva: forte lo squilibrio Nord-Sud del Paese
“Dei 94 miliardi di euro di Iva versati all’Erario dai contribuenti delle regioni ordinarie italiane, pari a circa il 30% del totale delle entrate tributarie dello Stato centrale, ben 40,9 miliardi di euro vengono assegnate alle Regioni, secondo le modalità fissate dal Dlgs n°56 del 2000. I termini di legge stabilisconio che la compartecipazione all’Iva delle singole Regioni avvenga in [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]