News: Economia e Società
Limiti temporali della prestazione lavorativa
Il d.lgs. 66/2003 ha dato attuazione alla direttiva 93/107/CE, ridefinendo nel nostro ordinamento i limiti temporali della prestazione lavorativa, al fine di migliorare il rapporto tra tempo di lavoro e tempo di non lavoro. Va fatta una distinzione tra le pause periodiche (giornaliere, settimanali) che, in ragione della loro breve durata, mirano a garantire prevalentemente il recupero delle [...]
Veneto: prima conferenza regionale per la salute mentale
Nel nostro Paese 8 persone su 100 soffrono di disturbi psichiatrici gravi. Nel 2006 i cittadini veneti che si sono rivolti ai dipartimenti per la salute mentale delle Aziende socio sanitarie sono stati 58 mila. Per ciascun paziente ricoverato, ve ne sono oggi 5 che sono curati nel territorio: un ricovero ospedaliero su tre, tuttavia, non avviene in reparti di psichiatria. Il Veneto destina alla [...]
L' inflazione UE pesa anche su costi agricoltura italiana
A marzo 2008, secondo le stime Eurostat, l’inflazione dei paesi della Unione Europea ha subito una accelerazione, salendo al 3,8%, rispetto al corrispondente mese del 2007. La spinta al rialzo non è venuta solo dai prodotti alimentari (+6,2%), ma ha avuto come protagonisti anche i prezzi di diversi servizi e prodotti, fra i quali i carburanti per i trasporti (+14,5%) ed i combustibili liquidi [...]
VenetoExpo & Barcamp
Il 18 e il 19 aprile centinaia di esperti, studiosi e appassionati di comunicazione digitale si incontrano al Vega per parlare di web 2.0, tecnologie innovative, blog, nuove imprese, new media. L'economia digital mediale, il settore di 42.000 imprese che rappresenta la spina dorsale dello sviluppo imprenditoriale, sociale ed economico della Regione Veneto, si da' appuntamento al Vega, il Parco [...]
Veneto: servizio civile regionale
Scade il 30 maggio prossimo il bando per la selezione di 127 giovani volontari da impiegare in progetti di servizio civile regionale. Lo prevede una specifica deliberazione approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’Assessore alle Politiche Sociali. Il bando è rivolto a giovani italiani e comunitari domiciliati in Veneto, tra i diciotto e i ventotto anni, interessati a fare [...]
Mare Maggio
Si è tenuta presso la sede dell’Unindustria del Vega la presentazione di Mare Maggio, prossimo eventi organizzato da Expo Venice Spa. Fabrizio Bettiol, vice presidente di Unindustria Venezia, ha portato i suoi saluti e sostenuto la manifestazione: “Expo Venice rappresenta un nuovo percorso di sviluppo per la città e con l’evento Mare Maggio, che aprirà le porte dell’Arsenale al grande [...]
I salari italiani tra i più bassi dei paesi Ocse
Dall’ultimo rapporto dell’Ocse, emerge che i lavoratori italiani percepiscono un reddito da lavoro tra i più bassi tra i Paesi Ocse. Un single guadagna 19.861 dollari netti l'anno, mentre per una famiglia monoreddito l'entrata annua è di 24.308 dollari. In entrambi i casi i lavoratori italiani si posizionano al posto numero 23 nella classifica dei Paesi Ocse, dietro a nazioni come la [...]
Una Italia delle imprese “ripiena di creatività”
Chiude il Sesto Salone d’Impresa a Villa Foscarini Rossi di Stra con un parterre d’eccezione, capitanato da Giovanni Rana, un imprenditore che l’ “Adhocrazia” – il tema portante di questa edizione del Salone 2008 – “l’ha sempre attuata e che è alla base del suo successo. Può esserlo anche di un’Italia che nelle sue viscere è un ripieno di creatività. Il problema semmai è [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]