News: Economia e Società
Fallite quasi 246.000 imprese: tengono solo le micro
Nel 2007, 245 mila 843 imprese hanno cessato la propria attività per fallimento o comunque per procedimenti fallimentari in atto. Il 4, 8 % di tutte le aziende italiane lo scorso anno ha dovuto “chiudere” bottega; e pensare che la situazione peggiora di anno in anno. Infatti, nel 2000 si trovavano in queste medesime condizioni circa 35.000 aziende in meno. Risultato: dal 2000 al 2007 la [...]
Mercato Europeo del Commercio Ambulante
Prende ufficialmente il via sabato 5 aprile alle ore 12, alla presenza delle autorità, la terza edizione di “EuroRovigo”, la mostra mercato con vendita di artigianato tipico e specialità enogastronomiche provenienti da molti paesi europei oltre che da molte regioni italiane. EuroRovigo si svolge da sabato 5 a lunedì 7 aprile (dalle ore 10 alle 24), nelle vie e nelle piazze del centro [...]
Blocchi export: allarme Financial Times per rincari alimenti
La decisione di molti paesi produttori di imporre restrizioni alle esportazioni di beni alimentari per soddisfare la domanda interna rischia di provocare una spirale al rialzo dei prezzi a livello mondiale con un forte impatto sociale. E’ quanto si legge di un articolo pubblicato in prima pagina sul Financial Times firmato da Alan Beattle che - secondo la Coldiretti - prefigura uno scenario di [...]
L'inflazione è balzata al 3,3%
In attesa del dato definitivo, che verrà diffuso il 15 aprile, l’Istat nella stima preliminare fa sapere che a marzo l’inflazione è balzata al 3,3% dal 2,9% di febbraio salendo ai massimi dal settembre 1996, riscontrando anche un aumento mensile dei prezzi dello 0,5%. Anche la rilevazione dei prezzi alla produzione, trascinati dai costi dell'energia, a febbraio fanno registrare un aumento [...]
Le famiglie sono indebitate in media per 15.578 euro
Mutui per la casa, prestiti per l’acquisto di beni mobili, crediti al consumo, finanziamenti per le ristrutturazioni e intanto gli italiani continuano ad indebitarsi sempre di più. E in modo costante. Dal 2006 al 2007 l’indebitamento delle famiglie è cresciuto del 9,2%. Tant’è che mediamente ogni nucleo familiare nel 2007 ha accumulato un debito di 15 mila 578 euro. E gli incrementi [...]
Il Veneto cresce ancora: nel 2007 il Pil registra un +2,1%
Nonostante il rallentamento dell’economia globale, il Veneto continua a crescere (+2,1% del Pil rispetto al 2006) e si colloca davanti a Emilia Romagna e Piemonte, dietro soltanto alla Lombardia (+2,2%). Questo il quadro emerso dall’Anteprima alla Relazione sulla situazione economica del Veneto, realizzata da Unioncamere del Veneto e presentata da Federico Tessari, presidente di Unioncamere [...]
Miele: crollano le importazioni nel 2007
La morte delle api si traduce in un bollettino di guerra anche sul fronte del miele: il nettare degli dei scarseggia, la produzione e i consumi sono ormai in continuo declino. Crollano le importazioni in Italia e aumentano i prezzi internazionali. Metà del miele acquistato dal nostro Paese è di origine europea e a farla da padrone è la Germania. La Cina esce completamente di scena con il suo [...]
Calzatura: accordo tra operatori veneti e pugliesi
“Due passi avanti per il Made in Italy”: è questo il titolo di un innovativo Progetto di collaborazione che vedrà protagonisti il settore calzaturiero del Veneto e quello della Puglia, con l’obiettivo di aumentare la qualità e la quantità delle calzature prodotte in Italia, incentivando e favorendo i rapporti tra due aree specifiche del nostro Paese come la Riviera del Brenta e l’area [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]