News: Economia e Società
Sciopero Tir: prodotti deperibili a rischio
Lo sciopero nazionale dell’autotrasporto, che dalla mezzanotte di ieri ostacola, con blocchi, autostrade, nodi stradali, valichi e tutti i principali varchi di accesso ai porti, sta avendo forti ripercussioni sul sistema della distribuzione dei prodotti agricoli, in particolare su quelli freschi. La denuncia è di Confagricoltura che, pur rispettando le aspettative e le rivendicazioni degli [...]
Bruxelles: congresso 2007 di A.G.C.I. Veneto
Si terrà sabato prossimo 15 dicembre, nella sede della Regione Veneto a Bruxelles, il congresso 2007 di A.G.C.I. (Associazione Generale Cooperative Italiane) Veneto, organismo che associa quasi 300 imprese con circa 15.000 addetti; i cooperatori partiranno, nella serata di venerdì, dall’aeroporto di Treviso. E’ ricca di significati la scelta di svolgere l’assemblea 2007, unitamente a [...]
Natale: boom mercatini dove 15% italiani acquisterà regalo
Nonostante lo strapotere dei grandi centri commerciali ben il 15 per cento degli italiani sceglierà il regalo di Natale nei mercatini che si moltiplicano in tutte le regioni per il periodo delle feste di fine anno, a partire dal Ponte dell’Immacolata. E’ quanto afferma la Coldiretti che, nel commentare la ricerca Pubblica Res, sottolinea come la riscossa dei mercatini sia sostenuta anche [...]
Dal 1° al 17 dicembre si può pagare la seconda rata dell’Ici
Nulla è dovuto da parte di coloro che hanno optato per il pagamento in unica soluzione nello scorso mese di giugno. Va ricordato che in caso di mancato versamento entro il termine, è possibile - se si paga entro il 16 gennaio 2008 - applicare la sanzione ridotta pari al 3,75% dell’mposta dovuta (la sanzione ordinaria è del 30%), più gli interessi del 2,5% annuo.Se si paga entro un anno, si [...]
Banca di Verona: la solidarietà meglio che il guadagno
Quando si pensa a un istituto bancario l’opinione comune è che si tratti di una realtà alla ricerca dell’utile a tutti i costi. Ma nel circuito delle Bcc non va sempre così ed esiste perfino la disponibilità a fare scelte che apparentemente non pagano. Come nel caso della Banca di Verona Credito Cooperativo Cadidavid, che ha lanciato da pochi giorni un’iniziativa del tutto particolare: [...]
Si riducono i tempi di prescrizione delle multe non pagate!
Dal primo gennaio 2008, un emendamento alla Finanziaria riduce i tempi di prescrizione delle multe non pagate da 5 a 2 anni; dopo i quali le contravvenzioni vengono prescritte. Dal prossimo anno le società di riscossione avranno quindi solo due anni per chiedere il pagamento delle multe non evase.“A decorrere dal primo gennaio 2008 gli agenti della riscossione non possono svolgere attività [...]
Fermo autotrasporto dal 10 al 14 dicembre: Il dado è tratto
E’ scaduto alla mezzanotte di martedì 4 dicembre l’ultimatum che le associazioni di categoria CNA FITA - CONFARTIGIANATO TRASPORTI - FAI - FIAP L - SNA CASARTIGIANI - FIAP M – UNITAI avevano dato al Ministro dei Trasporti Bianchi. Oggi, dato che 1) il Governo ha deciso di non convocare gli autotrasportatori;2) nella finanziaria le risorse continuano ad essere insufficienti per la riduzione [...]
A Palazzo Ferro-Fini (Ve) mostra bonifica Agro Pontino
Una mostra fotografica dedicata alla storia della bonifica e della colonizzazione dell’Agro Pontino da parte dei contadini veneti tra il 1927 e il 1941 è stata inaugurata a palazzo Ferro-Fini dal presidente del Consiglio regionale Marino Finozzi alla presenza di una numerosa rappresentanza dell’Associazione “Veneti nel Lazio” guidata dal suo presidente Alberto Panzarini. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]