News: Economia e Società
A Palazzo Ferro-Fini (Ve) mostra bonifica Agro Pontino
Una mostra fotografica dedicata alla storia della bonifica e della colonizzazione dell’Agro Pontino da parte dei contadini veneti tra il 1927 e il 1941 è stata inaugurata a palazzo Ferro-Fini dal presidente del Consiglio regionale Marino Finozzi alla presenza di una numerosa rappresentanza dell’Associazione “Veneti nel Lazio” guidata dal suo presidente Alberto Panzarini. [...]
L’evoluzione dell’accessibilità informatica
La Biblioteca Nazionale Marciana (Progetto CABI) e l’International Webmasters Association/The HTML Writers Guild (IWA/HWG, associazione di professionisti del Web che da anni partecipa alla definizione di regole e norme in materia di accessibilità della rete) organizzano, venerdì 14 dicembre 2007, a Venezia (Palazzo Ducale, Sala del Piovego), il Convegno: “L’evoluzione [...]
Protocollo di luglio
Ve lo ricordate il protocollo di luglio, firmato tra sindacati e governo? Da allora è successo di tutto: il testo è stato sottoposto a un referendum tra i lavoratori che hanno detto sì, poi è arrivato alla Camera già con qualche piccolo ritocco!! In sintesi: per quanto riguarda la regolamentazione dei contratti a tempo determinato, alla fine è saltato il tetto degli otto mesi per la proroga [...]
Prezzi: quello del pane raddoppia da Napoli a Milano
Il prezzo medio del pane raddoppia tra Napoli (1,74 euro/chilo) e Milano (3,51 euro/chilo) mostrando un forte variabilità nelle diverse città con valori che variano tra i 3,34 euro al chilo a Bologna, 2,42 euro al chilo a Palermo e 2,20 a Roma. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti, sulla base dei dati dell’Osservatorio prezzi del Governo, dalla quale si evidenzia che i forti [...]
Contraffazione: stop fa quadruplicare export alimentare
Le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy potrebbero quadruplicare se venisse uno stop alla contraffazione alimentare internazionale che è causa di danni economici, ma anche di immagine. E’ quanto afferma la Coldiretti che sta raccogliendo esempi di imitazioni da tutti i continenti, in occasione del Convegno Internazionale “Falso e globalizzazione: una sfida da vincere” [...]
“Laureare l’esperienza”
C’è anche l’Università di Udine fra gli atenei italiani che hanno sottoscritto la convenzione con l’Ordine nazionale dei giornalisti per attivare il progetto “Laureare l’esperienza”, che offre ai giornalisti professionisti e pubblicisti la possibilità di far valere il riconoscimento di crediti formativi legati all’esperienza professionale. L’attività legata al progetto è [...]
Dolomiticert: convegno nazionale
Rappresentanti del Governo e capitani d’industria lunedì 10 dicembre riuniti a Longarone per il Convegno Nazionale organizzato da Dolomiticert. Un evento unico, promosso dalla realtà bellunese per celebrare l’autorizzazione alla certificazione dei dispositivi per lo sport e delle protezioni individuali recentemente rilasciata dal Ministero dello Sviluppo Economico. Saranno proprio i [...]
Piano di controllo in Veneto su etichettatura carni bovine
“Abbiamo adottato un nuovo piano sperimentale per il controllo dell’etichettatura delle carni bovine non solo perché ce lo suggerisce l’Unione Europea, ma soprattutto per dare ulteriori garanzie ai consumatori ed esaltare ulteriormente la qualità della produzione zootecnica del bovino da carne della nostra regione, ai vertici nazionali per quantità e qualità”. Lo ha detto il [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]














