News: Economia e Società
Incentivi per televisori per nuova tecnologia digitale
C'è tempo fino alla fine dell’anno, per godere degli incentivi per l’acquisto di televisori predisposti per ricevere i programmi con la nuova tecnologia digitale. Il ministero delle Telecomunicazioni, infatti, ha predisposto il regolamento che permette di usufruire delle norme di incentivazione contenute nella Finanziaria 2007. In sostanza si potrà detrarre dalla dichiarazione dei redditi [...]
L’olivicoltura del Nord Est si interroga sul proprio futuro
Quali gli strumenti e le iniziative per competere sul mercato globalizzato? Come può un sistema di piccole e medie unità produttive difendersi su un mercato attanagliato dalla diffusa normalizzazione dei gusti che, annullando di fatto i canoni della qualità e della genuinità, inducono a selezionare i prodotti in base al prezzo? Domande cui fornirà una documentata risposta il convegno [...]
Aumento revisione auto
Dal 20 ottobre revisionare il proprio veicolo a motore costerà 45 euro, in luogo dei 25 euro attuali. L'aumento è frutto del decreto fresco di firma dei ministri dei Trasporti e dell'Economia. Il sistema Confartigianato ottiene così un riconoscimento, anche se parziale, dopo anni di battaglie e richieste. La tariffa di revisione era infatti invariata dal 1998 e nel frattempo l'introduzione di [...]
“Passione in una professione che cambia”
Il 12 ottobre Rovigo ospita “Passione in una professione che cambia”, appuntamento nazionale dedicato ai professionisti del settore economico. All’evento, a cui parteciperanno circa 400 dottori commercialisti e ragionieri commercialisti, sarà presente il Presidente del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti Antonio Tamborrino. La giornata ospiterà in esclusiva il primo incontro fra i [...]
Le scelte degli agrituristi italiani questa estate
Una indagine di Agriturist (Confagricoltura) sulle visite al portale www.agriturist.it da giugno a settembre, indica le mete preferite dagli italiani appassionati di vacanze in fattoria. Il 18,5% degli agrituristi italiani, questa estate, ha indirizzato la propria scelta sulla Toscana; una preferenza largamente prevalente su quelle immediatamente seguenti in termini percentuali, indirizzate verso [...]
Cantieristica Nautica Veneziana al Salone Nautico di Genova
Il Distretto della Cantieristica Nautica Veneziana è presente quest’anno con nove aziende al 47° Salone Nautico Internazionale di Genova, la prestigiosa esposizione che apre i battenti sabato 6 ottobre e che si concluderà domenica 14. “Quella di Genova” osserva con soddisfazione Renato Fabbro, rappresentante del Distretto “è una presenza che per le imprese del settore rappresenta un [...]
Famiglie in stato di povertà
Nell’ultima nota diffusa dall’Istat, si evidenziano ancora due milioni e 623.000 famiglie in stato di povertà, corrispondenti a 7.537.000 persone, il 12,9 per cento della popolazione interessando l'11,1 per cento delle famiglie residenti. In forte peggiomento risultano le condizioni degli anziani con un aumento dell'incidenza della povertà aumentata da 5,8 a 8,2 per cento. [...]
Anche la Bonifica alla Giornata Nazionale Energia Elettrica
Si celebra sabato 5 e domenica 6 ottobre prossimi, in tutta Italia, la Giornata Nazionale dell’Energia Elettrica, promossa da Assoelettrica: un’occasione per conoscere anche le potenzialità del “microelettrico”, generato lungo la rete idrografica minore. In Italia sono 112 le centrali idroelettriche, gestite da realtà aderenti all’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni, con [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]














