News: Economia e Società
Ad ottobre le pensioni più basse con un extra di 301,7 euro
Si tratta di una sorta di “quattordicesima” che beneficeranno circa 3 milioni di pensionati. A beneficiarne saranno i pensionati con almeno 64 anni che abbiano un reddito personale non superiore a 8.504,73 euro annui.L'Inps, si legge in una nota congiunta dell'Istituto di Previdenza e del ministero del Lavoro, “sta inviando a ciascun pensionato, di cui erano disponibili i dati reddituali, [...]
Ecoincentivi fissati dal decreto 262/2006
Molte persone si rivolgono ai nostri uffici per chiederci informazioni relative agli ecoincentivi fissati dal decreto 262/2006 per chi rottama una vecchia auto e ne acquista una nuova. Innanzitutto e' opportuno sapere che gli ecoincentivi si rivolgono a chi rottama una vecchia auto Euro zero o Euro 1 e acquista una vettura nuova Euro 4. I contributi consistono in un bonus di 800 euro e [...]
Caro scuola
Il corredo di libri per una famiglia italiana costa: 280 euro per la prima media, 108 per la seconda, 124 per la terza. Questo almeno è il tetto massimo stabilito dal Ministero. Ma negli elenchi che distribuiscono le scuole, accanto ai libri "obbligatori", c'è una lunga lista di libri "consigliati" che i professori pretendono e che fanno lievitare la spesa fino a 350 euro. Il prezzo più alto [...]
Mercato Europeo del Commercio Ambulante “EuroRovigo”
Per il secondo anno consecutivo il centro storico di Rovigo si animerà con “EuroRovigo” mostra mercato con vendita di artigianato tipico e specialità enogastronomiche provenienti da molti paesi europei ed extraeuropei oltre che da molte regioni italiane. FIVA Confcommercio - Federazione Italiana Venditori Ambulanti, in collaborazione con Ascom Confcommercio Rovigo e il contributo della [...]
Verona: «Fieragricola Europe Tour 2007»
. Slovenia, Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Austria. Nei sei Paesi comunitari che a partire dal prossimo 2 settembre saranno attraversati dal «Fieragricola Europe Tour 2007», iniziativa organizzata da Veronafiere in collaborazione con Ice (Istituto nazionale per il commercio estero) e Unacoma (Unione nazionale dei costruttori di macchine agricole), la possibilità di consolidare [...]
Classe di merito tra differenti veicoli
Molti consumatori ci chiedono se il decreto Bersani prevede la possibilità di estendere la stessa classe di merito dell'auto alla moto nel caso di un nuovo acquisto. E' opportuno sapere che il comma 2 dell'articolo 5 della legge Bersani 40/07 stabilisce che, per quando riguarda la stessa classe di merito nell' assicurazione Rc auto, si applica solamente per un nuovo veicolo purchè della stessa [...]
Consorzi di Bonifica: operato pienamente legittimo
Importante sentenza della Commissione Tributaria Regionale chiamata a pronunciarsi sul ricorso presentato da un contribuente dell’Alta Versilia in merito al pagamento del contributo di bonifica. Il contribuente, che si era già visto rigettare il ricorso in prima istanza dalla commissione tributaria provinciale, contestava il contributo di bonifica e la legittimità dell’operato del Consorzio [...]
Il Ciclogiornalista, una penna su due ruote
C’è chi preferisce il trattore. E chi la bicicletta. C’è chi, prima di partire per un lungo viaggio, fa la valigia. E chi, invece, pensa che una penna possa bastare. E poi c’è Donatello Sandroni: che di mestiere fa il giornalista, ma nel suo Dna ha due ruote e un telaio. E ha deciso che il trattore preferisce seguirlo pedalando: con buona pace di valige e bagagli. Ecco come nasce il [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]