News: Economia e Società
Indennizzo Trenitalia
Molte persone utilizzano il treno per recarsi al lavoro, raggiungere i luoghi di villeggiatura ecc.. Solamente poche persone sanno che, nel caso di smarrimento o furti di bagagli, pc, macchine fotografiche ecc… è possibile farsi risarcire direttamente da Trenitalia. Le procedure da adottare in questo caso sono:· segnalare il furto al personale del treno;· fare entro tre giorni [...]
In Italia è record di gelaterie artigiane
Sale la temperatura e con essa il consumo di gelato ma con una piacevole novità: negli italiani cresce la “voglia di gelato di qualità” e si moltiplicano di conseguenza i laboratori artigiani: al 31 marzo 2007 erano ben 3.374 in Veneto (quasi il 10% delle 34.625 di tutta Italia) con 8.482 addetti (88.533 nell’intera Penisola). Dal 2004 sono aumentati di 206 unità, con un tasso di [...]
Forti preoccupazioni su pensioni e mercato del lavoro
“L’intesa tra Governo e Sindacati dei lavoratori in materia di pensioni ci preoccupa fortemente per i rilevanti costi che comporta, per la loro discutibile copertura e per l’impatto che avrà sul sistema previdenziale, sul mercato del lavoro e sullo stesso costo del lavoro”. Federico Vecchioni, presidente di Confagricoltura, commenta l’abolizione dello ‘scalone’ rilevando il forte [...]
Torna a soffiare il Vento d’Impresa
Sabato 8 settembre 2007 i capitani d’azienda torneranno a sfidarsi a Venezia in occasione della seconda edizione della REGATA “VENTO D’IMPRESA” e del Trofeo “TEAM AZIENDALI”. La manifestazione, che è nata l’anno scorso da una collaborazione tra i COMITATI REGIONALI GIOVANI IMPRENDITORI DI CONFINDUSTRIA EMILIA ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, TRENTINO ALTO ADIGE e VENETO, l’Agenzia [...]
Aumentano le famiglie a rischio povertà
Secondo uno studio reso nato dall' Eurispes qualche giorno fa, è emerso che metà delle famiglie italiane, precisamente il 51%, vive con l’incubo della terza settimana del mese, costrette sempre più a tirare la cinghia per far quadrare le finanze familiari. Sono circa 2.500.000 le famiglie a rischio povertà; l’11% delle famiglie totali, ben 8 milioni di persone. Il totale delle persone a [...]
Modena: bocciati i ricorsi contro i contributi di bonifica
La Commissione Tributaria Provinciale di Modena (Sezione n. 03) emette sei nuove sentenze che respingono i ricorsi contro i contributi di bonifica.La sentenza, oltre a respingere il ricorso, condanna la parte ricorrente a rimborsare al Consorzio Bonifica Burana-Leo-Scoltenna-Panaro di Modena le spese processuali liquidate in € 800,00. Le sentenze emesse dalla Commissione Tributaria Provinciale [...]
Assemblea Anbi 2007: sintesi della relazione del Presidente
“E’ di 40 miliardi di euro il costo stimato dal Ministero dell’Ambiente per la messa in sicurezza del territorio nazionale: 27 miliardi per il Centro-Nord, il resto per il Sud. E’ indubbia la difficoltà di reperire certe risorse, ma ritengo che la scelta di procedere in tale direzione vada fatta e senza indugi, se è vero che il cambiamento del clima è una minaccia per l’economia [...]
Metà dei morti sul lavoro è dovuta a incidenti stradali
Giampaolo Galli, direttore generale dell'Ania, nel corso di un'audizione nella commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro, ha rivelato che la metà dei morti sul lavoro è riconducibile a incidenti stradali. Galli ha chiarito che si tratta di incidenti che avvengono sul percorso casa-lavoro; nel 2005, il 49,8% del totale degli infortuni mortali denunciati [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]