News: Economia e Società
JOB&Orienta
In un contesto economico-produttivo percorso da continui cambiamenti, che vede anche il mercato del lavoro in perenne evoluzione, torna dal 22 al 24 novembre prossimi presso la Fiera di Verona, JOB&Orienta, la più completa e accreditata rassegna nazionale di servizi, percorsi e progetti inerenti all’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro: un sistema cui è chiesto di leggere, [...]
Rifiuti: Campania; ci costituiremo parte civile
Ci costituiremo parte civile perché siamo di fronte a danni economici e di immagine incalcolabili per l’agroalimentare della Campania, che offre un territorio dalle straordinarie opportunità per una agricoltura di qualità capace di promuovere turismo e buona tavola con 7 prodotti a denominazione di origine protetta, 7 prodotti a indicazione geografica protetta, 329 specialità tradizionali [...]
Salute: è allarme Cina ma in Italia esplode import pomodoro
Dopo i ripetuti casi di contaminazioni alimentare, che per ultimo hanno riguardano anche gli snack per ragazzi, le autorità sanitarie statunitensi frenano sugli arrivi dalla Cina mentre nel 2007 in Italia sono esplose le importazioni di conserve di pomodoro (+150 per cento) per una quantità che, su base annua, rappresenta oltre un terzo della produzione italiana. E’ quanto afferma la [...]
Varato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale F.i.a.i.p.
Varato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale F.I.A.I.P. (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) e presentato per la prima volta ai 1.500 Agenti Immobiliari F.I.A.I.P. del Veneto, agli addetti al settore (25.000 unità tra operatori diretti e indiretti), a commercialisti e consulenti del lavoro. E’ un contratto “su misura”, nato dalla negoziazione con le organizzazioni [...]
Accordo Veneto Trentino per comuni di confine
“A Recoaro Terme, Veneto e Trentino hanno scritto una pagina di Politica con la P maiuscola, che risponde con concretezza e realismo all’ingiustizia della diversità di trattamento tra i Comuni veneti e trentini”. Lo ha affermato il presidente del Veneto Giancarlo Galan, in occasione della firma, dai connotati “storici”, della prima intesa tra Regioni che fissa modalità di azione [...]
Nuove disposizioni per gli operatori telefonici
Gli operatori telefonici, di servizi internet e pay tv che finora non hanno applicato alla lettera le nuove regole imposte dalla legge Bersani d'ora in poi non hanno più scuse e rischiano pesanti sanzioni se non si adeguano. La Direzione Tutela dei Consumatori dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, infatti, il 28 giugno ha varato le Linee guida esplicative della legge Bersani e le [...]
Salute: UE; la meta’ dei rischi alimentari viene dall’estero
Quasi la metà delle notifiche di rischio per la sicurezza alimentare comunicate dagli Stati dell’Unione Europea riguardano prodotti importati da Paesi extracomunitari e respinti alle frontiere dell’Unione perché ritenuti dannosi per la salute. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base del rapporto annuale sul sistema di allerta rapida per le derrate alimentari e per gli alimenti per gli [...]
Rifiuti elettrici ed elettronici
Il ventilato rinvio – per la terza volta consecutiva – dell’entrata in vigore del nuovo sistema di gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (i cosiddetti RAEE) è motivo di preoccupazione per le imprese pubbliche d’igiene ambientale e per i Comuni. Attualmente è su di essi che ricadono tutti gli oneri – stimati in quasi 80 milioni di euro all’anno – di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]