News: Economia e Società
Identikit prodotto su bolla fiscale se no si pagano 600 €
Attenzione a come si compila la bolla di accompagnamento dei prodotti ortofrutticoli condizionati, si rischiano 600 euro di multa. Lo segnala Coldiretti Verona a tutti i coltivatori che lavorano e confezionano frutta e ortaggi. Con la nuova normativa del Decreto Ministeriale del 27 marzo 2007 in vigore dal 16 maggio scorso, la ex bolla di accompagnamento, più conosciuta ora Documento di [...]
«AgricolturaOnWeb» si presenta
Il portale «AgricolturaOnWeb» si presenta agli operatori del settore e alla stampa. Lo strumento per la comunicazione diretta e costante delle notizie in agricoltura e delle novità proposte dalle aziende iscritte a Fieragricola 2008 (in programma dal 7 al 10 febbraio) sarà illustrato mercoledì 4 luglio, alle ore 10,30, nella sede di Veronafiere (Sala Vivaldi). Segreti, opportunità, [...]
L’Istituto Veneto per il Lavoro presenta il Bilancio Sociale
Sembra scontato che un ente erogatore di servizi formativi, come l’Istituto Veneto per il Lavoro, abbia insita nella propria mission la funzione di servizio sociale, cioè si rivolga principalmente a cittadini che vogliono soddisfare un bisogno, seppur “non primario”, come quello della propria formazione professionale. Perché, allora, redigere e pubblicare un Bilancio sociale?“La [...]
A Mestre il Tfr e’ in piazza
Per sciogliere i dubbi e dare risposte ai quesiti sul Trattamento di Fine Rapporto, di cui ogni lavoratore dipendente dovrà sceglierne la destinazione entro il 30 giugno, l’Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Venezia, con il patrocinio del Ministero del Lavoro, promuove l’iniziativa “TFR in Piazza”.Nella giornata di sabato 23 giugno infatti, al centro commerciale “Le [...]
Richieste del settore commercio: confronto e programmazione
Chiedono al Governo un’attenta programmazione e lo spazio per condividere questa “stagione di riforme”, i rappresentanti del mondo del commercio e dell’artigianato riuniti a Venezia in occasione del quinto convegno nazionale del comparto, dal titolo “Le politiche regionali tra programmazione, liberalizzazioni e concorrenza”. La “due giorni” infatti, sbarcata nella città lagunare [...]
Una copisteria a Venezia e il "sogno sudamericano"
Sandra Bula e Luz Wefer hanno coronato il loro sogno: aprire un'attività a Venezia. Un "sogno sudamericano" reso possibile grazie al progetto di Microcredito Sociale della Fondazione di Venezia. Oggi Sandra e Luz hanno una copisteria in centro storico che, a distanza di otto mesi dal giorno dell'inaugurazione, lavora a pieno ritmo e con ottimi risultati. Entrambe venezuelane di Caracas, 35 e 32 [...]
Lavoro minorile: Confagricoltura accoglie appello Oiv
Confagricoltura accoglie la proposta lanciata dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro per creare una nuova alleanza mondiale per combattere il lavoro minorile in agricoltura. E ribadisce il proprio impegno per contrastare il fenomeno, sia in Italia, sia negli altri Paesi del mondo. L’Organizzazione agricola, che ha partecipato alla Fao, alla tavola rotonda “Il lavoro minorile in [...]
Destinazione del Tfr
Quasi undici milioni di lavoratori dipendenti del settore privato hanno l'onere di decidere, entro la fatidica data del 30 giugno 2007, se mantenere il Tfr nell'attuale regime o se, viceversa, utilizzarlo per integrare una pensione sempre più magra. Mancano pochi giorni eppure sembra che, nonostante tanta pubblicità a favore della previdenza integrativa, le adesioni saranno pochissime. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]