News: Economia e Società
Inflazione stabile all'1,5% a maggio
Inflazione stabile all'1,5% a maggio. Il dato è stato fornito dall'Istat, che ha rivisto al ribasso le stime preliminari di un decimo di punto. Lo scorso mese i prezzi sono saliti dello 0,3% su base congiunturale e dell' 1,5% su base tendenziale (+0,4% e +1,6% le stime provvisorie diffuse il 31 maggio). Gli aumenti congiunturali più significativi sono stati rilevati per i capitoli mobili, [...]
Veronafiere: corsi di guida sicura con trattori e Ferrari
Veronafiere sempre più vicina alle aziende. Nell’ottica dei servizi integrati e delle iniziative di co-marketing che l’ente fieristico intende promuovere a vantaggio delle aziende espositrici, c’è spazio anche per iniziative sulla sicurezza. In trattore. L’operazione vede insieme Landini, storica azienda di trattrici di Fabbrico (Reggio Emilia), e appunto Veronafiere, per corsi di guida [...]
Migrazione e asilo: UE migliora elaborazione dati statistici
Il Consiglio ha adottato un regolamento relativo alle statistiche comunitarie in materia di migrazione e protezione internazionale (asilo). Il testo era già stato approvato nello scorso mese di marzo dal Parlamento europeo, nel quadro della procedura di codecisione. Il regolamento precisa le modalità per la raccolta di dati statistici in ordine ai flussi migratori internazionali, alla [...]
Venezia: Convegno nazionale sul Commercio
Giovedì 14 e venerdì 15 giugno 2007, sempre a partire dalle ore 9.30, la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, a Venezia, ospiterà il quinto Convegno nazionale sul Commercio, “Le politiche regionali tra programmazione, liberalizzazioni e concorrenza”. La due giorni itinerante, che quest’anno approda a Venezia, è promossa dall’INDIS, Istituto Nazionale di Distribuzione e Servizi [...]
Studi di settore: "imprese all'indice"
"Oggi fare impresa nel nostro Paese è diventato quasi un crimine. Le imprese vengono vessate e messe all'indice, subiscono minacce inaudite e vergognose. La scelta del Governo di penalizzare le imprese con provvedimenti disastrosi rischia di ripercuotersi sulla capacità del sistema economico veneziano di reagire alla competizione internazionale sempre più serrata". Non usa mezzi termini per [...]
Cancellazione delle ipoteche a garanzia dei mutui
È scattata da sabato 2 giugno la norma (decreto legge 7/2007, convertito con modificazioni nella Legge n. 40/2007) che semplifica la procedura di cancellazione delle ipoteche a garanzia dei mutui concessi da banche, società finanziarie e da enti di previdenza obbligatoria. Lo ricorda l’Agenzia del territorio che ha emanato il provvedimento per rendere operativa la norma. Il nuovo [...]
Lavoro: banane, rose e gelsomini da 132 mln bimbi schiavi
Dalle rose alle banane provenienti dall’Equador, dai gelsomini egiziani allo zucchero di canna del Sud America, fino all’olio di palma della Malesia usato come biocarburante “pulito” nei Paesi più sviluppati, sono alcuni dei prodotti ottenuti dallo sfruttamento del lavoro minorile in agricoltura che senza saperlo potrebbero essere acquistati sul mercato. E’ quanto denuncia la [...]
Il Veneto riparte: nel 2006 crescita del 2,1%
Il Veneto è una Regione in salute: nel 2006 ha registrato un incremento del Pil superiore al 2% e le stime per il 2007 sono altrettanto positive. Questo il quadro emerso dalla presentazione della 41a edizione della Relazione sulla situazione economica del Veneto, illustrata presso la Camera di Commercio di Vicenza da Federico Tessari, presidente di Unioncamere del Veneto. Al consueto [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]