News: Economia e Società
Le nuove norme per le società di assicurazione
Alla luce del nuovo "Decreto Bersani" del 2/02/2007 va detto che le nuove norme, che impongono alle società di assicurazione di garantire la stessa classe quando vengono assicurate più vetture, sono in vigore dal 2 febbraio e le compagnie hanno l'obbligo di applicarle a tutti i nuovi contratti. Per quelle società che ancora non si sono adeguate al nuovo provvedimento, consigliamo al [...]
Immigrati: al via ingressi per 80mila lavoratori stagionali
Scatta dalle ore 8,30 del 12 marzo il via libera alle domande per l’ingresso di 80mila lavoratori stagionali extracomunitari impegnati nell’edilizia, nel turismo e sopratutto nelle campagne dove gli stranieri rappresentano ormai il 13 per cento degli occupati. E’ quanto afferma la Coldiretti con riferimento alla pubblicazione nella Gazzetta del 12 marzo del Decreto del Presidente del [...]
Sempre più imprese in provincia di Venezia
Nonostante lo scontento generale, le continue lamentele sul fatto che le famiglie non riescano più ad arrivare a fine mese con i soldi e, di conseguenza, comprino di meno, l’imprenditoria veneziana si conferma in crescita. Con oltre 90mila imprese, che sono aumentate dell’1,2% rispetto al 2005, l’economia in Provincia di Venezia conferma un trend positivo che dura da anni e, in alcuni [...]
Comprare casa: investimento che premia
Presentata la 3° edizione dell’Osservatorio Immobiliare di Padova e provincia curato da FIAIP (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionisti) Collegio Provinciale di Padova. L’anno 2006 per la compravendita di case chiude ancora una volta con segno positivo: il valore/mq è aumentato mediamente in provincia di Padova del 5,0 % su base annua. A trainare il mercato è soprattutto il [...]
Quarto rapporto congiunturale di Confartigianato Veneto
“Cresce il fatturato dovuto all’export anche nelle piccole imprese ed in quelle artigiane ed è una buonissima notizia”: questo il commento di Vendemiano Sartor, presidente della Confartigianato del Veneto, di fronte ai dati del quarto rapporto congiunturale sull’export realizzato annualmente dalla Confederazione con il Centro Studi Sintesi. “Il 2006 –spiega Sartor- prosegue sul trend [...]
Immigrazione: bene ingressi lavoratori, molti in agricoltura
Il via libera all’ingresso di 80mila lavoratori extracomunitari stagionali risponde alle esigenze del settore agricolo dove gli occupati stranieri hanno raggiunto ormai il 13 per cento del totale e rappresentano una componente strutturale indispensabile in molti distretti produttivi. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’annuncio della pubblicazione in Gazzetta il 12 marzo del [...]
Imprenditrice agricola padovana premiata da Napolitano
Rita Valente, imprenditrice agricola di San Giorgio delle Pertiche e componente di giunta di Coldiretti Padova sarà premiata l'8 marzo, Festa della Donna, al Quirinale dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per il suo impegno nella promozione delle pari opportunità e per il sostegno all’imprenditoria femminile in provincia e a livello regionale. Rita è presidente di [...]
“Denaro di plastica”
Stando ai dati rilevati da Eurisko per Cogeban, presentati nel corso del convegno dell' Abi Carte 2006, risulta che nel portafoglio degli italiani il 70% ha una carta bancomat, mentre la carta di credito è posseduta dal 38% . Si usa ormai il “denaro di plastica” per fare grandi acquisti o la spesa al supermercato, per ricaricare cellulari ed effettuare pagamenti via Internet, anche perché [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]