News: Economia e Società
Il Sud Italia è sempre più povero e un italiano su tre è a rischio esclusione sociale
Tra i numeri del referendum con i suoi 19 milioni di NO e i 13 milioni di SI, spicca tristemente quello dei 17 milioni 469 mila persone, pari al 28,7% dei residenti italiani, che sono oggi "a rischio di povertà o esclusione sociale". Il dato è relativo al 2015, in lieve aumento di un +0,4% rispetto all'anno precedente: stando gli obiettivi prefissati dalla Strategia Europea 2020, l’Italia [...]
Prende avvio, con molti dubbi, l'educazione ambientale a scuola
I Ministri all’Istruzione, Università e Ricerca, Stefania Giannini, e all’Ambiente, Gian Luca Galletti, hanno annunciato uno stanziamento di 20 milioni fino al 2020 per l’educazione ambientale. Attualmente nulla è stato ancora precisamente definito e per ora lo stanziamento dovrebbe essere destinato a formare i docenti e a realizzare progetti per gli studenti nelle scuole italiane non [...]
La trasparenza è l'arma democratica contro la corruzione
La lotta alla corruzione nella 'Grande Europa' a 47 rappresentata dal Consiglio d'Europa ha avuto per 'capitale' la città di Venezia, dove si è tenuto un importante incontro in preparazione dell'assemblea plenaria dell'anno prossimo. Nella sede dell'Ufficio del Consiglio in Piazza san Marco, l'unica rappresentanza in Italia, la riunione ha visto la partecipazione di Gabriella Battaini-Dragoni, [...]
Riforma del settore bancario dell'UE: banche forti per sostenere la crescita e ripristinare la fiducia
La Commissione europea ha presentato il 23 novembre scorso un pacchetto globale di riforme volto a rafforzare la resilienza del sistema bancario dell'Unione: gli obiettivi di quest'azione sono il completamento del programma di regolamentazione del settore entrato in vigore dopo la crisi finanziaria e il miglioramento della resistenza del sistema bancario europeo ad eventuali shock. [...]
Fiume Topino in Umbria: in arrivo 24 milioni per la sicurezza idraulica
Sono in arrivo più di 24 milioni e mezzo per la messa in sicurezza del fiume Topino in comune di Foligno: l'intesa è stata siglata a Roma dal ministro dell'ambiente, Gian Luca Galletti con la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini e si inserisce nell'ambito dell'accordo di programma quadro, sottoscritto nel 2010. Ha spiegato il ministro, Galletti: "Abbiamo deciso di fare un grande [...]
Tutela della privacy per i dati giudiziari che attraversano l'Atlantico
Il nome è insolito per un accordo internazionale: “Umbrella Agreement”. È l'accordo tra UE e USA per la protezione dei dati personali scambiati dalle autorità giudiziarie e di polizia sulle due sponde dell’Atlantico nelle operazioni di di contrasto alla criminalità. L’accordo è stato approvato da un'ampia maggioranza dei deputati nel corso della seduta Plenaria del Parlamento Europeo [...]
Siglato accordo interconfederale regionale su premi di risultato e welfare aziendale nell’artigianato veneto
E' stata siglata l'intesa, prima nel suo genere in Italia, che prevede esplicitamente un accesso al variegato ed originale settore delle prestazioni di welfare con un coinvolgimento potenziale di oltre 174.600 dipendenti delle circa 50mila aziende artigiane che abbiano almeno un dipendente. Il tutto, grazie all’ormai consolidato sistema di relazioni sindacali dell’artigianato Veneto e [...]
Il piano invernale per l'energia UE scontenta il mondo green
Sono scoppiate immediate le polemiche del mondo ambientalista alla presentazione del Winter Package europeo, il pacchetto energia con il quale l’esecutivo UE mette mano alle norme e alle strategie su rinnovabili, efficienza, mercato elettrico e trasporti. Ribattezzato “Energia pulita per tutti gli europei”, il pacchetto è composto da una lunga lista di documenti, tra proposte di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]