News: Economia e Società
Il futuro della calzatura 100% made in Italy passa per Calzolai 2.0
Confermato per un nuovo triennio alla Presidenza di Calzolai 2.0, in occasione della assemblea annuale tenutasi a Pisa presso il capannone della ditta Vivosano, il veronese Paride Geroli, classe 1960, sposato con due figli, titolare della Calzoleria Geroli a San Bonifacio in provincia di Verona. L’associazione è l'unica rappresentativa dei calzolai artigiani italiani, ed è aderente dal 2013 a [...]
Brexit: seduta straordinaria del Parlamento Europeo tra ovazioni e risate
“Cosa ci fa lei qui?” non è certo una espressione abituale nelle paludate aule del parlamento europeo, ma anche questo è da annoverare tra gli esiti della Brexit. Come ha ricordato il Presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz (S&D, DE), la sessione plenaria straordinaria che si è riunita il 28 giugno è stata convocata per la prima volta in assoluto con un preavviso particolarmente [...]
Pagamenti elettronici, nuove regole per bancomat e carte di credito
La trasparenza nei pagamenti telematici è sempre stata materia oscura, per la maggior parte degli utilizzatori. Il 9 giugno scorso la Commissione europea ha dato però il benvenuto alle nuove regole, approvate per accrescere la chiarezza delle informazioni per venditori e acquirenti.Si tratta dell'attuazione completa dell'Interchange Fees Regulation approvato nel 2015, di cui erano effettive [...]
L'Apindustria forma i professionisti per sostenere l'export
Formare un team specializzato che aiuti le aziende venete ad incrementare le proprie performance nell'export. Questo l'obiettivo primario del progetto “Formazione continua in finanza internazionale” organizzato da Apindustriaservizi in partnership con Confapi Industria Veneto e Cisl Vicenza, in collaborazione con Credimpex Italia e finanziato dalla Regione del Veneto. Complessivamente 160 ore [...]
La fine delle tariffe di roaming è sempre più vicina
La Commissione prepara il terreno per l'eliminazione delle tariffe di roaming nel giugno 2017 con un riesame dei mercati del roaming fissando un tetto massimo per le tariffe che gli operatori si pagano a vicenda per l'uso delle rispettive reti (tariffe all'ingrosso. Secondo il Commissario per l'Economia e la società digitale Günther H. Oettinger, questa è la strada maestra per far si che [...]
Trasporti, previsti finanziamenti dal piano Juncker e dai fondi strutturali
L'eterogeneità storico-culturale degli Stati europei ha portato ad osservare un panorama fortemente diversificato nei settori dei trasporti e delle infrastrutture nazionali.La disuguaglianza nei livelli di reddito e i differenti gradi di sviluppo che si riscontrano nei Paesi europei hanno generato ricchezza e benessere in alcune aree avanzate e fallimenti di mercato e povertà in altre aree [...]
I robot paghino la pensione per i lavoratori che sostituiscono
L'aumento di automazione e di intelligenza artificiale nei processi produttivi industriali ha sollevato forti preoccupazioni in Europa e sensibili effetti economici, tra cui disoccupazione e crisi dei sistemi di sicurezza sociale. Sul sito online del Parlamento europeo è stato quindi iscritto un progetto di proposta per nuove strutture di tassazione e di responsabilità legale dei robot [...]
Dichiarazione congiunta sull'esito del referendum nel Regno Unito
Il Presidente Schulz, il Presidente Tusk e il Primo ministro Rutte si sono incontrati a Bruxelles su invito del Presidente della Commissione europea Juncker per discutere del risultato del referendum nel Regno Unito e hanno rilasciato la seguente dichiarazione congiunta:"In un processo libero e democratico i cittadini britannici hanno espresso il loro desiderio di lasciare l'Unione europea. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]