News: Economia e Società
Immigrazione: tra sospensione di Schengen e ricollocamento automatico, quale futuro per l'UE?
Sono settimane chiave per la tenuta del Trattato di Schengen, che dai primi anni '90 permette la libera circolazione delle persone all'interno dell'Unione europea. Il 25 e 26 Gennaio 2016, infatti, i Ministri dell'Interno e della Giustizia dei 28 Paesi UE si sono riuniti informalmente ad Amsterdam, sotto la presidenza di turno olandese del Consiglio, per discutere delle difficoltà legate [...]
Caso ILVA, la Commissione europea avvia un'indagine per aiuti di Stato
La Commissione europea avvia un'indagine preliminare per valutare se i finanziamenti pubblici alle acciaierie ILVA possono essere considerati degli aiuti di Stato contrari alle regole europee.L'azienda siderurgica tarantina è dal 2012 al centro di un'importante vicenda giudiziaria per aver disatteso le norme ambientali, con conseguenti danni al territorio e alla salute pubblica. [...]
Decreto sugli apparecchi per trattamenti estetici
“E’ importante che le oltre 3mila imprese artigiane venete dell’estetica si adeguino il prima possibile alle norme di sicurezza nell’utilizzo delle attrezzature previste, a seguito dell’entrata in vigore del nuovo decreto che disciplina l’elenco delle apparecchiature elettromeccaniche consentite nei centri estetici, per trattamenti di benessere” - Ad affermarlo Valeria Ferron, [...]
Positivo incontro del ministro Martina con i vertici Anbi
La necessità di sviluppare ogni iniziativa atta all’accelerazione dell’attuazione del Piano di Sviluppo Rurale, in particolare per il riavvio del Piano Irriguo Nazionale, è stata esternata dal Presidente, Francesco Vincenzi e dal Direttore Generale ANBI (Associazione Nazionale Consorzi Gestione Tutela Territorio ed Acque Irrigue), Massimo Gargano, nel corso dell’incontro avuto a Roma con [...]
Allarme da Greenpeace su PFC: tracce nascoste nell'outdoor, anche in italia
Sostanze chimiche pericolose e persistenti, dannose per la salute e l’ambiente, sono state trovate nei prodotti dei maggiori marchi del settore outdoor.Marchi come The North Face, Patagonia, Mammut, Salewa e Columbia continuano a usare PFC per impermeabilizzare i loro prodotti nonostante si dichiarino a parole sostenibili e amanti della natura. Lo rivela il rapporto “Tracce nascoste [...]
Traffico record per gli aereoporti di Venezia e Treviso
Oltre 11 milioni di passeggeri per 100 mila e 348 movimenti, tra partenze e arrivi.E’ record per gli aeroporti Marco Polo di Venezia e Canova di Treviso che nel 2015, rispetto all’anno precedente, hanno registrato un positivo incremento del traffico con un aumento del 3,8% dei passeggeri e del 5% sui movimenti aerei.Con 52 compagnie operative su 96 destinazioni in 36 paesi, l’areoporto [...]
Sicurezza, UE rafforza lo scambio dei casellari giudiziali relativi ai cittadini dei Paesi terzi
L'allarme terrorismo, diffusosi in tutta Europa dopo i tragici attentati di Parigi, ha lasciato notevoli strascichi all'interno degli Stati membri dell'Unione europea. Molti governi, infatti, hanno investito ampie risorse economiche non solo per implementare le misure di sicurezza, ma anche per rafforzare la percezione tra i cittadini.In questo contesto è di notevole importanza il lavoro che [...]
Dalla ricerca di frontiera all'innovazione
Fibre super robuste ricavate da bachi da seta bionici, un trattamento per le lesioni croniche con farmaci per inalazione, reverse-engineering dei processi di costruzione medievale per restaurare il patrimonio architettonico dell’Europa. Queste sono solo alcune delle invenzioni dei beneficiari di sovvenzioni CER, che hanno ricevuto nuovi finanziamenti per esplorare il potenziale innovativo delle [...]
Cerca
Oggi un anno fa
MEFISTOFELE INGANNA E ILLUDE, ANCHE OGGI
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]