News: Economia e Società
Economia europea tra luci e ombre
Il Commissario per gli affari economici e finanziari Pierre Moscovici, ha presentato il 4 Febbraio 2016 le previsioni economiche per l'inverno 2016. L'economia europea sta entrando nel quarto anno di ripresa e di crescita economica che continua ad un ritmo costante, quasi invariato rispetto all'autunno scorso , trainata principalmente dai consumi. Allo stesso tempo, gran parte dell'economia [...]
Turchia, sbloccati i 3 miliardi di aiuti UE per la crisi migratoria
Partono i 3 miliardi di euro di aiuti UE per sostenere gli sforzi delle Turchia per la gestione della crisi migratoria. Il piano, approvato dai leader dei 28 Paesi UE a novembre 2015, ha ricevuto l'ultimo avallo in seguito alla decisione del governo italiano di aderire a questa iniziativa. Già la scorsa settimana, la Commissione aveva definito i dettagli per gli strumenti economici stanziati per [...]
#investEU - Arriva l'EIPP, il portale per i grandi progetti europei
La Commissione europea ha lanciato il nuovo portale per gli investimenti in Europa, un portale che permette ai promotori di progetti di un valore pari o superiore ai 10 milioni di euro, di mettere in evidenza il proprio progetto, affinché questo possa incontrare l'interesse di potenziali investitori in tutto il mondo. Fanno parte del portale:- una banca dati che ospita le schede relative ai [...]
Anche Venezia si illumiunerà di meno il 19 febbraio
La rete Europe Direct italiana aderisce il 19 febbraio 2016 alla 12a edizione di “M'illumino di meno”, la campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico e sulla mobilità sostenibile ideata dallo storico programma di RAI Radio2, Caterpillar. L’iniziativa si avvale da anni dell’Alto Patrocinio del Parlamento europeo e della Presidenza della Repubblica, nonché delle adesioni di [...]
L'infedeltà dei dipendenti dello Stato ci costa 4 miliardi
L’attività illecita di circa 7.000 dipendenti pubblici infedeli, per casi di corruzione o più semplicemente per illeciti che vanno dalle omissioni agli abusi, sono costati al bilancio qualcosa come 4 miliardi di euro. Il “buco” è fotografato dagli ultimi dati relativi alle verifiche compiute nel 2015 dalla Guardia di Finanza che ha indagato in tutte le direzioni scoprendo truffe nel [...]
Tassazione: nuove misure UE contro l’elusione dell’imposta sulle società
Una tassazione equa, efficiente e favorevole alla crescita nell’Unione: è questo l'obiettivo che persegue la Commissione europea con il nuovo pacchetto contro l'elusione fiscale, presentato a Bruxelles lo scorso 28 Gennaio. Il provvedimento mira ad adottare una posizione forte e comune tra gli Stati membri contro le società che cercano di ridurre la quota di tasse da pagare e ad attuare le [...]
Guida Ue sugli appalti pubblici, in tutte le lingue
All'interno di un ampio quadro di iniziative dell'Ue già fornito di utili indicazioni per gli Stati membri riguardo a come migliorare il loro modo di investire i fondi, la Commissione ha reso disponibile la guida "Orientamenti per i funzionari responsabili degli appalti sugli errori più comuni da evitare nei progetti dei finanziamenti dai Fondi strutturali e d'investimento europei" in tutte le [...]
Accordo Commissione Ue-Governo sulla gestione dei crediti in sofferenza
Per tutto il mese di gennaio, i circa 200 miliardi di crediti in sofferenza del sistema bancario italiano hanno minacciato la stabilità finanziaria del paese. Questa vicenda ha portato a un crollo in Borsa dei titoli di molte banche con un ulteriore aggravio della situazione. Un'accurata gestione di queste sofferenze, cioè di quei crediti che le banche hanno nelle loro casse, ma che sono [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]