News: Economia e Società
L'Europa esige il rispetto delle normative
Tolleranza zero alle frodi e trasparenza per la rilevazione delle emissioni inquinanti: l'Europa esige il rispetto delle normative in materia. Dopo lo scandalo che ha coinvolto la casa automobilistica Volkswagen, la Commissione europea chiede agli Stati membri di svolgere indagini sulla diffusione nazionale di autovetture fraudolente vendute in Europa. "Abbiamo bisogno di totale trasparenza e di [...]
Iva su acquisti online
Iva su acquisti online, parte la consultazione pubblica della Commissione europeaLa Commissione Europea ha dato inizio ad una consultazione pubblica allo scopo di identificare strategie che possano semplificare e migliorare i pagamenti dell'IVA in caso di scambi a livello transnazionale nell'ambito dell'e-commerce. Con l'intento di garantire una riduzione generale degli oneri a carico delle [...]
Unione dei mercati dei capitali
Unione dei mercati dei capitali: un piano d’azione per dare impulso al finanziamento di imprese e investimentiLa Commissione europea presenta oggi [30 settembre] il piano d’azione per l’Unione dei mercati dei capitali, con l’obiettivo di contribuire a creare un vero mercato unico dei capitali in tutti i 28 Stati membri dell’UE, e pubblica anche le prime più urgenti misure previste dal [...]
Crisi: Coldiretti, in controtendenza e’ boom ambulanti, +17%
E’ boom per il commercio ambulante che negli anni della crisi fa registrare un aumento record del 17 per cento per un totale di 189.291 imprese operanti sul territorio nazionale al 30 giugno 2015, in netta controtendenza all’aumento dei negozi sfitti evidenziato da Confesercenti. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dell’osservatorio nazionale sul commercio del [...]
Volksbank incorpora Banca di Treviso
Nell’ambito del processo di integrazione di Banca Popolare di Marostica in Banca Popolare · Volksbank, ora si è compiuto oggi anche l’ultimo atto: Banca di Treviso, originariamente controllata da Banca Popolare di Marostica, fa ora ufficialmente parte di Banca Popolare Volksbank. La migrazione tecnica e quindi il passaggio al sistema operativo Volksbank, è stato effettuato durante il fine [...]
Alluvione Olbia:l'intervento di Francesco Vincenzi,Pres.ANBI
“Di fronte alla vicenda del ponte di Olbia, concausa dell’alluvione dell’abitato, non si può che restare esterrefatti: è stato ricostruito con gli stessi difetti idraulici del precedente, perché così prevedeva un dettato burocratico, costringendo ora ad abbatterlo per evitare più gravi conseguenze per la popolazione! Di fronte a tanta incompetenza, sono orgoglioso di presiedere [...]
La comunicazione on line batte carta stampata 4 a 1
Nella comunicazione, la rivoluzione digitale “investe” l’artigianato. Ed il risultato è sorprendentemente positivo. Nascono nuove imprese, quelle tradizionali si evolvono. A tal punto che il bilancio dell’ultimo anno (da giugno 2015 a giugno 2015) vede il Veneto in saldo positivo dell’1,5% con un patrimonio di 3.777 imprese. Sul podio quindi, in 3a posizione, dietro Lombardia ed Emilia [...]
Passaggio generazionale imprese:i dati di Confartigianato
In Veneto il valore dell’artigianato si trasmette di padre in figlio. Secondo il dossier elaborato l’Ufficio studi nazionale di Confartigianato su dati Istat, nella nostra regione sono ben 13.366 le imprese a conduzione familiare (tra i 3 e i 9 addetti) interessate da un passaggio generazionale tra 2012 e 2016, il 18,6% delle imprese familiari totali nella regione (71.774). Valore che sale a [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]