News: Sanità e benessere
L’Europa promette finanziamenti e politiche per il turismo
La commissione per i trasporti e il turismo del Parlamento europeo ha esortato la Commissione a presentare un piano d’azione europeo per aiutare il settore del turismo a superare la crisi. In un dibattito con il Commissario per il mercato interno Thierry Breton, gli europarlamentari ha sottolineato che il settore del turismo ha bisogno di un maggiore sostegno attraverso misure specifiche, di [...]
Tre miliardi UE per i medici che lottano contro la pandemia
Più test e sostegno per medici e infermieri che stanno mettendo in campo un eccezionale sforzo per curare quanti sono positivi al Covid-19: il Parlamento Europeo ha approvato uno stanziamento straordinario di 3,08 miliardi di euro in aiuti UE.I fondi sosterranno direttamente i sistemi sanitari degli Stati membri nella loro lotta contro la pandemia: queste risorse consentiranno alla UE di [...]
Studenti Erasmus+: PE chiede più sostegno durante la crisi
In una lettera indirizzata alla Commissaria per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù, Mariya Gabriel, i membri della commissione cultura e istruzione del Parlamento europeo sottolineano che le comunicazioni della Commissione europea, così come i differenti approcci e la mancanza di informazione da parte delle agenzie nazionali, non offrono risposte chiare agli [...]
Un’ondata di notizie false ha favorito la pandemia covid-19
Il 2 aprile è la Giornata internazionale del fact-checking: con questa espressione inglese, nel lessico del giornalismo si sottolinea la necessità di verificare sempre le fonti ed i fatti relativi ad una notizia. Quest’anno, in questo momento così travagliato, il Parlamento Europeo ha deciso di creare una pagina comune dell’UE per sfatare i miti più comuni relativi al Covid-19. [...]
La UE finanzia la ricerca internazionale contro il Covid-19
L’Innovative Medicines Initiative (IMI), un partenariato pubblico-privato tra la Commissione europea e l’industria farmaceutica, ha bandito una campagna per raccogliere proposte di ricerca per sviluppare trattamenti e diagnosi contro l’epidemia di COVID-19. La campagna sarà sostenuta con i finanziamenti di “Horizon 2020”, il programma di ricerca e innovazione dell'UE, per una spesa [...]
L’Europa garantisce 37 miliardi per l’emergenza coronavirus
“L’Europa deve mostrare solidarietà in questo momento”. Con queste parole il Presidente della commissione per lo sviluppo regionale del Parlamento Europeo , Younous Omarjee (GUE/NGL, FR) ha dato assoluta garanzia che la Commissione sviluppo regionale è pronta a trovare il modo più efficiente possibile per consentire l'adozione e la rapida attuazione della ‘Corona Response Investment [...]
La Ue deve fare di più per tutelare la parità uomo-donna
Il Parlamento Europeo ha deciso le priorità che proporrà alla 64° Commissione delle Nazioni Unite sullo status delle donne, che si terrà a New York a marzo: lo ha fatto con una risoluzione che è stata adottata con 463 voti favorevoli, 108 contrari e 50 astensioni. Nel testo gli europarlamentari deplorano che molte delle sfide identificate 25 anni fa dalla “Dichiarazione e Piattaforma [...]
Le interrogazioni del Parlamento europeo sulle politiche BCE
Christine Lagarde, presidente della BCE, ha ricevuto una serie di domande dalla commissione del Parlamento europeo per i problemi economici e monetari sulla revisione della politica monetaria della banca centrale. Nelle sue osservazioni iniziali, Lagarde ha esposto le prospettive della BCE per l’area dell’Euro caratterizzata da una crescita lenta e ha sostenuto come le azioni della BCE, in [...]
Cerca
Oggi un anno fa
Decisioni automatiche: serve aggiornare le norme di tutela
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]