News: Agricoltura e Agroalimentare
Una “montagna di carta” soffoca il sistema agricolo
“Otto tonnellate di carta l’anno, 10 ore di lavoro per aggiornare un singolo fascicolo aziendale, che salgono a 160.000 per completare l’aggiornamento del nostro sistema CAA (Centro Assistenza Agricolo) Agricoltura Veneto, pari al lavoro di 85 addetti: è questo il peso della burocrazia che grava sugli imprenditori agricoli. La più volte auspicata semplificazione della Politica Agricola [...]
Salute: UE; la meta’ dei rischi alimentari viene dall’estero
Quasi la metà delle notifiche di rischio per la sicurezza alimentare comunicate dagli Stati dell’Unione Europea riguardano prodotti importati da Paesi extracomunitari e respinti alle frontiere dell’Unione perché ritenuti dannosi per la salute. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base del rapporto annuale sul sistema di allerta rapida per le derrate alimentari e per gli alimenti per gli [...]
Vacanze:esodo; mezzo milione scelgono agriturismo a luglio
Sono piu’ di mezzo milione i vacanzieri in partenza per gli agriturismi nel mese di luglio dove trascorrere le vacanze in campagna facendosi tentare dall’ambiente naturale e dalle golosità proposte dagli oltre 16mila agriturismi nazionali che alimentano il motore della vacanza enogastronomica e ambientale, l’unico segmento in costante e continua crescita nel panorama dell’offerta [...]
Gestione sostenibile del territorio
Clima che cambia, caldo che aumenta, precipitazioni ad andamento tropicale: come si traduce tutto questo per il nostro territorio e per la sua gestione? Nella tavola rotonda organizzata dal Dipartimento di Scienze e tecnologie agroalimentari dell’Università di Bologna e dal Consorzio della Bonifica Renana, lunedì 25 giugno se ne è discusso con il sottosegretario all’ambiente, con delega [...]
Per Confagricoltura bene proroga revisione catasto
Gli orientamenti del Consiglio dei Ministri di oggi vanno nel solco indicato da Confagricoltura. Lo rimarca l’Organizzazione degli imprenditori agricoli in una nota. “Intanto è positivo il rinvio dei termini relativi all’aggiornamento della banca dati catastale. Un provvedimento che attendevamo da tempo e già preannunciato dal Ministro De Castro”. “D’altro canto, per quanto riguarda [...]
UE: Parmesan-Parmigiano, e’ gia’ arrivato il Pamesello
Con il parere dell’Avvocatura Generale della Corte di Giustizia Ue sull’uso della denominazione “Parmesan arriva sugli scaffali dei supermercati europei il “Pamesello italiano” grattugiato in confezione tricolore già pronto a sostituirlo con la sentenza finale della Corte sfavorevole alla piu’ nota imitazione del Parmigiano Reggiano. Lo ha reso noto la Coldiretti in occasione del [...]
Si concludono le Giornate Nazionali delle Dop e delle Igp
Si conclude con il prossimo fine settimana la quarta edizione delle “Giornate Nazionali delle DOP e delle IGP” promossa da Agriturist con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, nel quadro della campagna di informazione sui riconoscimenti della Denominazione d’Origine Protetta e della Indicazione Geografica Protetta, “DOP e IGP… Agriturismo… [...]
Caldo: pesanti danni al Sud su frutta e ortaggi
L’andamento del clima del 2006-2007 continua a preoccupare Confagricoltura. Prima la siccità, poi l’ondata di maltempo, ora il caldo record, che al Sud, sta avendo effetti devastanti su frutta e ortaggi. In Sicilia le temperature torride di questi giorni e il vento caldo hanno causato danni importanti agli agrumeti, provocando la caduta dei frutticini, e mettendo a rischio la produzione del [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]