News: Agricoltura e Agroalimentare
Divieto dell’utilizzo delle acque del Tergolino
Serie preoccupazioni per le colture agrarie del Camposampierese sono espresse da Coldiretti a seguito dell’ordinanza di divieto dell’utilizzo delle acque del Tergolino emessa dal Sindaco di Camposampiero. In una zona ad alta specializzazione agricola ed una stagione particolarmente siccitosa dove e quando l’acqua é determinante per fare impresa, Coldiretti é seriamente preoccupata e [...]
Stati Generali della vitivinicola
“Bisogna valorizzare le nostre risorse, sia in termini di cultura e tradizione enologica, sia di potenziale produttivo.” Lo ha affermato il presidente della Confagricoltura Federico Vecchioni, intervenendo agli Stati Generali della vitivinicola, opportunamente convocati dal ministro De Castro, per ascoltare le posizioni delle componenti della filiera italiana. Confagricoltura rileva che ci [...]
Confagricoltura chiede una cabina di regia per i controlli
Una cabina di regia che coordini i controlli sull’ortofrutta in tutte le fasi della commercializzazione, sia per gli aspetti fitosanitari, sia per quanto riguarda il rispetto delle norme di commercializzazione stabilite dai Regolamenti comunitari e dagli accordi interprofessionali nazionali. È questo il pensiero degli imprenditori agricoli esposto al direttore generale di Agecontrol, Camillo [...]
Auguri dei Wigwam al nuovo Ministro dell’Agricoltura
Un incontro che era nelle cose avvenisse presto, quello dei giorni scorsi di Efrem TASSINATO fondatore e presidente del Circuito Wigwam con Paolo DE CASTRO neo Ministro di un dicastero che insieme all’agricoltura, alla pesca e alle foreste si occuperà anche di alimentazione. Come dire: un ministero di “filiera” e quindi con una visione di sistema per un comparto assolutamente strategico [...]
Il vino come ponte fra Venezia e l’Armenia
La città lagunare e la terra d’Armenia, legate fin dai tempi di Marco Polo e della Serenissima, devono al vino l’occasione di consolidare quell’antico rapporto.Grazie ad un progetto di cooperazione promosso dalla Regione Veneto e dalla Camera di Commercio di Venezia, volto a sostenere le aziende vinicole della Repubblica d’Armenia, le due terre torneranno vicine come un tempo, quando [...]
Consorzi agrari: ’approvazione al Senato del comma 9-bis
“Dall’azione del Governo riguardo al riordino della normativa sui consorzi agrari cogliamo la volontà sana di una normalizzazione e auspichiamo una tempistica che consenta ai consorzi di adeguarsi senza traumi”. E’ quanto ha dichiarato Marco Pancaldi presidente di Assocap, commentando l’approvazione da parte del Senato del comma 9-bis riguardante i consorzi agrari, contenuto nel [...]
“Fén da bark”
Fra le varie manifestazioni organizzate nell’ambito di EQUIMANA, che si terrà a Feltre e Pedavena dal 10 al 16 luglio p.v., spicca per la sua particolarità il Convegno organizzato dalla Confagricoltura Belluno dal titolo accattivante del “Fén da bark”. La Confagricoltura Belluno vuole con questo importante appuntamento porre l’attenzione del mondo politico, economico e sociale, [...]
Scatta obbligo girasole in tutti i serbatoi
"Contro lo smog che costringe alla chiusura del traffico delle città e il caro prezzi dal primo luglio 2006 i produttori di carburanti diesel e di benzina sono obbligati ad immettere al consumo biocarburanti di origine agricola" "in misura pari all'1 per cento" che "è incrementata di un punto per ogni anno, fino al 2010". Lo rende noto la Coldiretti nel riferire gli effetti dell’entrata in [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]