News: Cultura e Avvenimenti
Saldi: da gennaio -30% per panettoni, cotechini, specialità
Dal mese di gennaio è possibile risparmiare oltre il 30 per cento negli acquisti di cotechini, pandori, panettoni, torroni, frutta secca, lenticchie, spumanti ed altre specialità tipiche del Natale. E' quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che l’avvio dei saldi invernali coincide con l’offerta di specialità alimentari per motivi esclusivamente commerciali che non influiscono in [...]
La leggenda della Stella Cometa di Natale
Con il solstizio d’inverno che cade il 21 Dicembre, inizia un ottimo periodo per osservare il cielo notturno. In queste notti la volta stellata è così tersa e nera che la Via Lattea ci appare, bellissima,in tutto il suo splendore. La premessa è naturale se vogliamo parlare della Stella di Natale, che solitamente è raffigurata come una stella cometa. La vediamo da sempre sopra il Presepe o [...]
Il programma Marie Curie UE finanzia il 50000° ricercatore
Ha toccato quota 50.000 il numero di ricercatori che, in tutta l'Unione europea, ha ricevuto un sostegno economico alle loro attività dal programma "Marie Curie": dal 1996 il programma ha sostenuto la formazione di giovani ricercatori di 100 nazionalità diverse operanti in 70 Paesi, di cui il 40% sono donne. Circa 6300 università, organizzazioni di ricerca e imprese di tutto il mondo hanno [...]
Atteso nel 2011 il battesimo operativo di Irriframe
“In agricoltura trova pieno rispetto la Direttiva Europea sulle Acque, che parla di contribuire al costo di gestione del servizio, non certo di stabilire un prezzo per la risorsa idrica; gli imprenditori rurali al costo di gestione del servizio irriguo assommano, infatti, l’investimento per la rete idrica aziendale. Per l’irrigazione, inoltre, non si può certo parlare di costo, bensì di [...]
Fenice: parole uccise, parole da salvare, parole da amare
All’origine dell’opera “Il killer di parole” c’è un’intuizione, che il compositore e librettista veneziano Claudio Ambrosini porta con sé dai tempi della sua laurea in lingue e che poi ha sviluppato con l’aiuto dell’amico Daniel Pennac, il famoso scrittore francese: la parola come segno della identità dell’uomo, della sua ricchezza culturale e relazionale. Per questo, quando [...]
Un trentino a capo dell'antifrode europea
È trentino il nuovo responsabile dell'OLAF, l'Ufficio europeo di lotta alle frodi: si tratta di Giovanni Kessler, 54 anni, già Alto Commissario in Italia per la lotta alla contraffazione e attualmente Presidente dell'Assemblea legislativa della Provincia autonoma di Trento e Presidente della Conferenza delle Assemblee legislative regionali a livello europeo.Kessler sarà a capo di una struttura [...]
Venezia e l'Expo di Shanghai
I numeri fanno impressione: in sei mesi 75 milioni di visitatori hanno affollato gli stand realizzati da 192 Paesi in rappresentanza di tutti e cinque i continenti e hanno partecipato ai 20 mila eventi in calendario. Questo è stato l'Expo dei record svoltosi da maggio a ottobre a Shanghai.La partecipazione di Venezia è stata premiata da una accoglienza del tutto speciale da parte cinese, [...]
I gatti degli Zar, con altri 700 da tutta Europa a Verona
Saranno i gatti degli Zar i grandi protagonisti, sabato 18 dicembre alla Gran Guardia di Verona, della 35^ edizione dell’Esposizione Internazionale Felina organizzata dall’allevatrice veronese Costanza Daragiati sotto l’egida dell’ANFI (Associazione Nazionale Felina Italiana) e patrocinata dal Comune e dal Ministero delle politiche agricole che per la prima volta in assoluto dà il suo [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]