News: Cultura e Avvenimenti
Lido di Venezia: il seme della discordia
A sette anni dal suo ultimo film “Chimera”, torna al cinema uno dei più originali autori italiani, Pappi Corsicato che si è imposto all’attenzione della critica con “Libera”(1993) e “Buchi neri”(1995). Protagonisti del suo nuovo lavoro “Il seme della discordia”, in concorso alla 65a Mostra del Cinema di Venezia, sono Caterina Murino ed Alessandro Gassman, una giovane coppia [...]
Lido di Venezia: Heather Parisi debutta da regista
In perfetta forma, grintosa e simpatica con battute e sorrisi per tutti, capace come sempre di trasmettere energia ed emozioni. Così è sbarcata al Lido Heather Parisi. Chi non ricorda “Cicale, cicale” e la sua Danza con la d maiuscola? Alla Mostra del Cinema, la famosa ballerina non è arrivata per danzare, ma per presentare in anteprima “Blind Maze” che la vede al debutto [...]
Giulio Cesare - L'uomo, le imprese, il mito
Finalmente i grandi protagonisti della storia romana a Roma! Il Chiostro del Bramante inaugura una stagione nella sua ormai ben nota programmazione espositiva dedicandola, appunto, a questo tema. Dal 24 ottobre 2008 al 05 aprile 2009 è in programma, la prima mostra mai realizzata in Italia e nel mondo attorno alla figura del protagonista assoluto dell'antica Roma Giulio Cesare (ca. [...]
Lido di Venezia: italiani in concorso “Il papà di Giovanna”
Pupi Avati torna a riflettere sul rapporto padre-figlia, spesso cruciale, strettissimo e drammaticamente complice. Lo fa portando alla Mostra del Cinema al Lido di Venezia il suo ultimo lavoro “Il papà di Giovanna”. Il film ci riporta nella Bologna del 1938. Il professore Michele Casali, straordinariamente interpretato da Silvio Orlando, si trova a vivere una situazione disperata: Giovanna [...]
Lido di Venezia: italiani in concorso “Un giorno perfetto”
Il primo film italiano in concorso per il Leone d’Oro è stato “Un giorno perfetto” di Ferzan Ozpetek. Tratto dall’omonimo best seller di Melania Mazzucco il film racconta con ironia, commozione e pietà, una feroce storia d’amore, quella che separa ed unisce Emma ed Antonio, interpretati dai bravissimi Isabella Ferrari e Valerio Mastrandrea. I protagonisti sono sposati e separati da [...]
Venezia Lido: prima pietra del nuovo Palazzo del Cinema
22.700 metri quadrati di superficie totale, 2.700 posti a sedere in tre sale, una Piazza del Cinema coperta di oltre 3.600 metri quadrati destinati ad area espositiva. Sono questi i numeri del nuovo Palazzo del Cinema e dei Congressi di Venezia, una delle grandi opere previste per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia che si festeggerà nel 2011. Al Lido, nell’area accanto al Palazzo [...]
Teatro: i tanti “Fili” di un discorso comune
A definirlo uno spettacolo “senza capo né coda” probabilmente non si offendono; epigoni di quel teatro dell’improvvisazione, nato nel secolo scorso e cui si rifanno le sonorità musicali, Michela Lucenti, Maurizio Cavilli ed i performers di Balletto Civile rappresentano qualcosa di indefinibile, come un quadro surrealista: non lo capisci, ma ti stimola, perché la sua assurdità è frutto [...]
In vacanza, per mostre
Mari, monti, laghi e, ovunque, belle mostre. Ad agosto per chi voglia di lustrarsi gli occhi e mettere in moto il cervello davanti ad un bel quadro o in un bel museo, non c'è che l'imbarazzo della scelta. Cominciamo dalla Sicilia dove, ad Acireale (Galleria del Credito Siciliano) è allestita una mostra fotografica da non perdere. Si intitola "Dopo la Sicilia" e presenta l'interpretazione [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]