News: Cultura e Avvenimenti
"Ottocento italiano. Maestri e protagonisti"
Una mostra da cogliere davvero al volo. Durerà infatti solo dieci giorni (dal 3 al 13 aprile), "Ottocento italiano. Maestri e protagonisti" proposta ed allestita dalla Società di Belle Arti nelle sale al pianoterra del Museo di Storia Contemporanea di Milano. L'esposizione, coordinata da Giuliano Matteucci, presenta una quarantina di dipinti, alcuni dei quali inediti, provenienti da importanti [...]
Restituzioni
Assicurando la continuità della tradizione di alcune banche confluite nel Gruppo, anche nel biennio 2006-2007 Intesa Sanpaolo ha deciso di farsi carico del restauro di molte opere d'arte del patrimonio artistico pubblico che necessitavano di un urgente intervento, scelte sulla base di una lista di emergenze segnalate dalle Soprintendenze, per restituirle alla fine al loro luogo di provenienza e [...]
65a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
Definiti i nomi dei Selezionatori e dei Corrispondenti che affiancheranno il Direttore del Settore Cinema della Biennale di Venezia Marco Müller. Assieme a Enrico Magrelli, braccio destro del Direttore per la programmazione culturale, quindici persone parteciperanno al lavoro di selezione e ricerca dei film della 65. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, in programma dal 27 agosto al 6 [...]
Studenti di Arti Visive da Venezia a Roma
Lo Iuav di Venezia "sbarca" a Roma con un'insolita mostra al MAXXI, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo, che focalizza l'attenzione sul mondo della migliore didattica italiana dedicata alle arti visive. Per la mostra Iuav al MAXXI- Studenti di arti Visive da Venezia a Roma, a cura di Angela Vettese e Cornelia Lauf, sono stati selezionati sedici progetti d'artista di natura diversa ( [...]
Decima Settimana della Cultura: una festa per tutti
Il Ministero per i Beni e le Attività culturali promuove anche quest’anno la “Settimana della Cultura” durante la quale i luoghi d’arte statali saranno aperti gratuitamente a tutti i cittadini, per far conoscere e valorizzare il patrimonio culturale che costituisce l’immensa ricchezza di cui dispone l’Italia e che accompagna il successo dell’immagine italiana nel mondo. [...]
Giuseppe Di Stefano, sole di Sicilia
Chissà se ha veramente pronunciato quella frase che valeva come una carta d’identità per il suo modo di essere generoso, spensierato; oppure se gli è stata attribuita perché gli stava troppo bene cucita addosso, come un impeccabile abito su misura capace di esaltare la personalità di chi lo indossa. Comunque sia, si racconta che un giorno il tenore Giuseppe Di Stefano (eviterei di [...]
Marco Paolini a Jesolo
APRILE ’74 E 5 è un racconto di formazione non lungo e complesso come un romanzo scritto, ma abbastanza articolato per condensare alcune storie individuali che si intrecciano fra loro. APRILE è infatti una biografia collettiva i cui protagonisti sono amici e compagni d’avventura e di scelte. I ragazzi già descritti in altri ALBUM intitolati ADRIATICO, TIRI IN PORTA e LIBERI TUTTI sono [...]
La Giornata dell'Ascolto
Non è uno dei tanti festival musicali che riempiono la penisola, non è nemmeno una maratona musicale. Quella che coinvolgerà l'intera città di Padova il 18 maggio è molto, molto di più: "è la "Giornata dell'Ascolto", un invito ad una cosa che sembra naturale, persino ovvia, ma che invece naturale e ovvia non è: ascoltare. Cent'anni fa l'ascoltare musica era un fatto eccezionale, quasi [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]