News: Cultura e Avvenimenti
Palladio. Una presenza al Parlamento Europeo
Martedì 26 febbraio alle 18,30, nella sede del Parlamento Europeo a Bruxelles, Amalia Sartori, presidente dei Comitati Nazionale e Regionale per le celebrazioni del quinto centenario della nascita di Andrea Palladio, presenterà ufficialmente le iniziative previste per l'anno palladiano 2008. La presentazione in sede europea, alla presenza del Sottosegretario del Ministero per i Beni e le [...]
“La donna nell’arte”
Per la Festa della donna, sabato 8 marzo 2008, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha disposto di consentire alle donne l’ingresso gratuito ai luoghi d’arte statali. Per visitare il Museo Archeologico Nazionale e le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia - inserite nel percorso integrato dei Musei di Piazza San Marco con biglietto unico e biglietteria al [...]
Rugby, linguaggio universale
E’ partito ufficialmente il progetto “Rugby, linguaggio universale”, iniziativa integrata tra Istituto Tecnico per il Turismo “Gritti” di Mestre e Casinò di Venezia Rugby. Articolato in un modulo di insegnamento per complessive 16 ore, il progetto prevede l’utilizzo dello “strumento rugby” quale importante tappa nel percorso di apprendimento delle lingue straniere da parte degli [...]
Prima giornata dell’editoria nel Veneto
A conclusione di una iniziativa dedicata all’editoria culturale in Veneto, promossa dalla Regione e alla quale hanno partecipato nel corso di vari incontri numerose case editrici con presentazioni di volumi e letture di brani scelti, nei giorni scorsi il Centro Culturale Regionale di Villa Settembrini a Mestre ha ospitato la prima Giornata dell’Editoria nel Veneto, in collaborazione con [...]
Vecchioni, un viaggio nell’anima
Ad un poeta si perdona tutto: le amnesie, i mugugni, una certa gigioneria, qualche distonia e perfino una caduta di stile (“Ma che mestiere fa Briatore?” NdR: evidentemente il nostro non guarda i Gran Premi di Formula 1; averne tanti di Briatore, simpatico o meno che sia…). La tournee di Roberto Vecchioni “Di rabbia e di stelle”, che ha toccato anche Mestre, è un viaggio introspettivo [...]
"Ottocento italiano. Maestri e protagonisti"
Una mostra da cogliere davvero al volo. Durerà infatti solo dieci giorni (dal 3 al 13 aprile), "Ottocento italiano. Maestri e protagonisti" proposta ed allestita dalla Società di Belle Arti nelle sale al pianoterra del Museo di Storia Contemporanea di Milano. L'esposizione, coordinata da Giuliano Matteucci, presenta una quarantina di dipinti, alcuni dei quali inediti, provenienti da importanti [...]
Un premio per le tesi di laurea dalla parte dei consumatori
Torna per il 5°anno consecutivo il premio per tesi di laurea indetto dalla Fondazione ICU – Istituto Consumatori Utenti. Il concorso ha avuto negli anni un successo crescente anche grazie alla pubblicazione di tutte le tesi vincitrici delle passate edizioni. La Trasparenza bancaria, Biologico sicuro, Acquisti verdi e Il Cibo Solidale sono i titoli pubblicati nella collana “Libri dei [...]
Il padre sospeso
Il percorso che devono compiere gli aspiranti genitori adottivi è lungo e costellato di difficoltà: infinite pratiche burocratiche, tanti uffici da girare e file da fare, bolli e certificati da ottenere ma soprattutto il disagio di affrontare colloqui che sembra mettano a nudo la propria anima, che danno continuamente l'idea di dover superare un esame per ottenere il patentino di genitori. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]