News: Cultura e Avvenimenti
“La Fenice” riapre con un concerto dedicato alla città
Per la città, per i veneziani. Per il personale medico-sanitario che ha combattuto e sta ancora combattendo nel contrastare l’emergenza sanitaria e salvare quante più vite possibile. E anche per coloro che hanno dimostrato un sincero attaccamento nei confronti del Teatro: è per tutti loro che la Fenice, finalmente, riaprirà, con una serie di concerti ‘simbolo’ di una nuova ripartenza. [...]
Sarà un speciale radar a farci scoprire le antiche civiltà
Per la prima volta un gruppo di archeologi è riuscito a realizzare la mappa di una città romana senza aprire uno scavo. C’è riuscito un gruppo di ricercatori, che fa capo all’Università di Cambridge e all’Università di Gand, utilizzando un avanzato “radar a penetrazione del suolo”, o GPR (Ground Penetrating Radar), il quale invia onde radar nel terreno e ne riceve il “rimbalzo” [...]
INCONTRIAMOCI DA ANDREA OSPITA IL REGISTA RICCARDO ROMANI
Ospite di questa settimana, nel salotto virtuale (profilo Instagram @andrea_vettoretti_guitar) di Andrea Vettoretti, Direttore Artistico del Festival Chitarristico delle Due Città, sarà (domani) venerdì 29 Maggio 2020 alle ore 19.00, Riccardo Romani, reporter e scrittore.I suoi reportage sono stati pubblicati in tutto il mondo a partire dalla Sarajevo assediata dalla guerra al video-reportage [...]
Room 451: Venerdì 22 si parla di “Pandemie e Tecnologie”
Venerdì 22 maggio, alle ore 15:00, in rete il secondo ‘executive webinar’ di Key4biz. Un format nuovo e agile, della durata di circa 30-45 minuti, trasmesso live ed in contemporanea attraverso una molteplicità di canali: il sito web Key4biz.it e su YouTube, Twitter e Facebook. Il ciclo “Room 451” comprende sette appuntamenti per discutere, con il prof. Fabio [...]
Premio Abbiati a Robert Carsen per il Don Carlo alla Fenice
Istituito nel 1980, il "Premio Abbiati" è assegnato dall'Associazione Nazionale Critici Musicali ed è uno dei riconoscimenti più ambiti dai protagonisti della vita artistica del nostro Paese. La 39° edizione dell'Abbiati ha tributato il premio alla regia a Robert Carsen per quattro suoi allestimenti, tra cui il Don Carlo di Giuseppe Verdi che ha inaugurato, il 24 novembre scorso, la Stagione [...]
Festival chitarristico: venerdì Massimo Scattolin è online
Torna venerdì 15 maggio alle ore 19.00 l’appuntamento su Instagram con “Incontriamoci da Andrea”, l’iniziativa promossa aspettando il ritorno, dopo l’estate, del Festival chitarristico delle Due Città Treviso-Venezia. Andrea Vettoretti, che del Festival è il direttore artistico, incontrerà in una diretta internet il concertista, Massimo Scattolin, per quello che è il secondo [...]
L’homo sapiens europeo più antico abitava una grotta bulgara
Parti fossili di Homo sapiens che risalgono ad oltre 45.000 anni fa sono stati scoperti nella Grotta di Bacho Kiro, in Bulgaria: si tratta della più antica evidenza diretta della presenza della nostra specie in Europa. Questo nuovo ritrovamento anticipa di alcuni millenni la presenza della nostra specie in Europa, o meglio in Eurasia, ed aumenta il periodo durante il quale Homo sapiens e Uomo di [...]
Festival chitarristico ‘Due città’: incontriamoci da Andrea
Confermate, per ora, le date mestrine del Festival Chitarristico delle Due Città per il 2-3-4 Ottobre prossimi (anticipate dai week-end trevigiani a partire dal 12 Settembre), prende il via, venerdì 8 Maggio alle ore 19.00, il primo appuntamento di “Incontriamoci da Andrea”, il salotto virtuale del maestro Andrea Vettoretti, chitarrista, compositore e direttore artistico del Festival. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]