News: Cultura e Avvenimenti
Oltre cinquanta appuntamenti per il Carnevale culturale 2020
Cinquanta spettacoli, prodotti da una ventina di istituzioni cittadine, compongono il programma culturale del Carnevale di Venezia 2020, per un totale di 18 giorni di appuntamenti, da sabato 8 a martedì 25 febbraio, distribuiti su tutto il territorio comunale. Pièce teatrali, concerti, proiezioni cinematografiche, mostre, visite guidate, laboratori e attività ludico-didattiche per bambini [...]
ALLA FENICE BARBABLU’ RISPLENDE DI BELLEZZA SONORA E VISIVA
Si parla di coppie nel dittico che la Fenice propone per la Stagione Lirica 2019/2020, ma è ben difficile e forse inutile cercare un legame fra quelle presentate in “A Hand of Bridge” del compositore USA Samuel Barber e quella che è protagonista dell’unica opera composta da Béla Bartók: “Il castello del principe Barbablù”.“A Hand of Bridge” racconta in circa nove minuti ciò [...]
Piace agli italiani la ‘classica’ della Fenice a Capodanno
Il Concerto di Capodanno 2019-20 della Fenice in diretta su Rai1 ha raggiunto il 23,8 % di share e 3.418.000 spettatori, confermandosi lo spettacolo di musica classica più seguito della televisione italiana. Successo anche sui social network e nel web: il sito www.teatrolafenice.it, nella fascia oraria compresa tra le 11.00 e le 15.00, ha registrato quasi 30 mila utenti; numerosissimi i follower [...]
Domenica 29 il primo dei concerti di Capodanno alla Fenice
È in programma domenica 29 dicembre 2019, il primo dei Concerto di Capodanno diretti da Myung-Whun Chung. Nella diciassettesima edizione del prestigioso appuntamento lirico-sinfonico veneziano, il pluripremiato maestro coreano sarà alla testa dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice – quest’ultimo preparato da Claudio Marino Moretti – affiancato da solisti di punta della scena lirica [...]
Al Malibran un burattino che e’ “un dono d’amore”
Sulla universale diffusione e celebrità de “Le avventure di Pinocchio”, il romanzo pubblicato da Carlo Lorenzini con lo pseudonimo di Collodi nel 1883, non è lecito sollevare dei dubbi. Ma che sia addirittura il romanzo italiano più letto al mondo è sorprendente e la dice lunga sulla forza immaginifica ed evocatrice di questa storia, che offre infinite suggestioni e si presta ad [...]
Dialogare sulla natura e sui disastri antropici si fa arte
Un artista si aggira nel contemporaneo nel tentativo di comunicare con la natura. Antonio Giancaterino mette in scena, con “La goccia dell’acqua” e con “Chicco e germogli”, una serie di spunti significativi della personale dal titolo “Germogliazioni. Visioni tra confini, natura, cultura ed ecologia” in mostra all’oratorio di Santa Maria Assunta a Spinea fino al 13 Dicembre 2019. [...]
Inaugurazione alla Fenice presentando la cupezza del potere
All’inizio fu “Don Carlos”, grand-opéra in lingua francese concepito secondo le esigenze di grandiosità e spettacolarità dell’Opéra, ove fu rappresentato l’11.3.1867; ben cinque atti, su libretto di Francois-Joseph Méry e Camille Du Locle. Seguì la versione italiana, “Don Carlo”, curata per i versi da Achille de Lauzières e Angelo Zanardini, che, rispetto alla precedente, [...]
“Buona la prima”: le chitarre torneranno a Mestre nel 2020
Si conclude sabato a Mestre, al teatro Momo con l’esibizione del Se.Go.Vi.O. Quartet in “Tango!”, la prima edizione del “Festival Chitarristico internazionale delle Due Città”: ma ancor prima che cali il sipario sull’ultimo spettacolo in cartellone di questa manifestazione la cui prima parte si è svolta a Treviso e la seconda appunto a Mestre, il direttore artistico, Andrea [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]