News: Cultura e Avvenimenti
VENEZIA 76: Franco Maresco e le sue battaglie
Al grande pubblico cinematografico il suo nome risulta sicuramente sconosciuto. Tuttavia lo spettatore televisivo ricorderà quel ‘Maresco e Ciprì’ che festeggiati dal coraggio di Enrico Ghezzi e Marco Giusti, imperversarono in televisione dal 1992 al 1996 rappresentando il peggior mondo possibile in una Sicilia totalmente brutta e cattiva e mafiosa dove il grottesco della realtà si [...]
Venezia 76: furore e speranza del “Cittadino Rosi”
"Sono diffidente degli omaggi, di qualsiasi tipo essi siano...”: parole di Francesco Rosi. E Venezia 76, a quattro anni dalla sua scomparsa, presenta il documentario fuori concorso “Citizen Rosi” firmato dalla figlia Carolina in co-regia con Didi Gnocchi, dalle stesse prodotto e finanziato e distribuito dall’Istituto Luce. Un atto di amore di Carolina, iniziato nel 2013, quando Rosi era [...]
Venezia ‘76: Pedro Almodovar, Leone d’oro alla carriera
Ed eccolo, il premio Oscar per “Tutto su mia madre” del 1999, che dopo il suo ventiduesimo lungometraggio, incanta Alberto Barbera e riceverà un giusto tributo alla Mostra del Cinema con una motivazione strepitosa che lo dichiara tra i più autorevoli registi spagnoli.Sarcastico ai limiti del cinismo e nello stesso tempo leggero e melodrammatico, tragico, fosco, buffo e dissacrante. [...]
Il cartellone della 7° stagione di “Vicenza in Lirica”
Dopo l’apprezzatissima inaugurazione di sabato 31 agosto all’Olimpico con la “Petite Messe Solennelle” di Gioachino Rossini, il cartellone della 7° stagione di “Vicenza in Lirica 2019” prosegue giovedì 5 e domenica 8 settembre alle 21 con la spassosa “La Diavolessa” di Baldassare Galuppi su libretto di Carlo Goldoni, di scena all’Olimpico con la regia di Bepi Morassi e la [...]
Una Piccola Solenne Messa apre la 7° “Vicenza in Lirica”
Chissà se Gioachino Rossini immaginava che la sua ultima composizione sarebbe stata ospitata nel Palladiano Teatro Olimpico di Vicenza, il più antico teatro coperto al mondo. Un teatro che già nel 1864, anno in cui venne rappresentata per la prima volta la Petite Messe Solennelle aveva già 285 anni. La produzione di Concetto Armonico voluta dal Direttore Artistico Andrea Castello, è una [...]
“Venezia 76”: Martin Scorsese abita ancora qui
Era la Mostra del Cinema del 1979 e Scorsese presentava due mediometraggi: “Italian American” e “An american Boy”. Il primo, un film sui suoi genitori e sull’immigrazione girato in sei ore; il secondo, girato in una notte, a Los Angeles, è un’intervista a Steven Prince. Questi film, diceva Scorsese, erano una sorta di reazione a come si trovava a lavorare negli USA, facendo film [...]
Venezia ‘76: Federico Fellini, pittore del cinema
È appena terminata alla “Cinemateque” di Parigi una mostra, con relativo programma di film, “Quand Fellini revait de Picasso” che celebra il cammino fantastico di Fellini pittore del cinema e di Picasso cineasta in pectore che non si sono mai conosciuti, ma mai ignorati. Ora, in occasione dei cento anni dalla nascita del regista, Venezia Classici presenta stupendamente restaurato “Lo [...]
Il ‘Barbiere’ riapre l’intenso fine estate della Fenice
Fine delle ferie estive per il Gran Teatro la Fenice: si torna in scena a partire da sabato 24 agosto con la ripresa de “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini. Il melodramma buffo rossiniano sarà riproposto nel collaudato allestimento firmato dal regista Bepi Morassi con le scene e i costumi di Lauro Crisman e le luci di Andrea Benetello.Francesco Ivan Ciampa, alternandosi a Marco [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]