News: Cultura e Avvenimenti
Alla Fenice in scena il gelo dei sentimenti
“Così fan tutte” è l’opera più cinica, arida ed amara, del trittico Mozart – Da Ponte. E’ lucida come un’operazione chirurgica, ma anche, nonostante la musica brillantissima e spesso stupefacente per bellezza ed equilibrio, fredda come il tavolo dell’anatomopatologo, su cui, nel nostro caso, viene sezionato ciò che resta dell’amore umano.L’autore di questa operazione è il [...]
Fenice: d’Espinosa dirige musiche di Mancuso, Bach, Mozart
Settimana densa di appuntamenti per la stagione sinfonica 2011-2012 del Teatro La Fenice: dopo i concerti diretti da Stefano Montanari e da Antonello Manacorda, venerdì 24 febbraio 2012 alle ore 20.00 (turno S), con replica domenica 26 alle 17.00 (turno U), sarà la volta di Gaetano d’Espinosa, che al Teatro Malibran dirigerà l’Orchestra del Teatro La Fenice in un programma di musiche di [...]
Diritto societario europeo: quale futuro?
La Commissione europea ha lanciato una consultazione, aperta alla partecipazione di tutti, sul futuro del diritto societario europeo. L’Europa ha bisogno di dotarsi di un quadro europeo sul diritto societario adattato alle esigenze della società di oggi e all’evoluzione del contesto economico, bisogna quindi verificare se le nuove esigenze trovano ancora risposta nel quadro giuridico [...]
Maurizio Messina neo direttore Biblioteca Nazionale Marciana
La Biblioteca Nazionale Marciana ha un nuovo Direttore, che prende il posto di Maria Letizia Sebastiani. A dirigere l’antica Biblioteca della Repubblica di san Marco sarà il dott. Maurizio Messina. E' laureato in scienze politiche all’Università di Roma e specializzato in biblioteconomia e bibliografia presso la Scuola Vaticana di Biblioteconomia. Ha lavorato come bibliotecario dal 1980 al [...]
Il cibo come emozione
Carnevale, festa del cibo e della gola. Ma come mangiano i nostri ragazzi? Quali sono i problemi e i disagi legati all’alimentazione durante l’“età dell’incertezza”? Venerdì 24 febbraio 2012 UNA MONTAGNA DI LIBRI, la rassegna di incontri con l’Autore di Cortina d’Ampezzo, e l’Istituto d’istruzione superiore POLO VALBOITE organizzano un incontro di eccezione: “Il cibo come [...]
Vice-Presidente Rehn: dichiarazione a Eurogruppo su Grecia
Negli ultimi due anni e poi questa notte, ho imparato che "maratona" è davvero una parola greca. Ma alla fine siamo arrivati a un accordo. E' un accordo importante e di vasta portata, che la Commissione accoglie con favore, perchè ridurrà sostanzialmente l'onere del debito della Grecia e contribuirà a riformare l'economia e l'amministrazione, in modo da tornare alla crescita e alla creazione [...]
Pavia: crocevia del turismo culturale europeo 2012
Cos'hanno in comune la via Francigena, il percorso di San Martino di Tours, quello di Sant'Agostino, dei siti cluniacensi e dei siti "casadeani"? Pavia. Pavia coincide, infatti, con l'incrocio tra questi cinque itinerari religiosi. E per questa ragione nel 2012 sarà il crocevia del turismo di qualità e prima tappa di una fiera annuale sul turismo culturale.Ad annunciarlo il Vice Presidente [...]
Teatro Malibran: Rossini sul fronte del Piave
Si fa presto a dire farsa. Rossini ne compose cinque per il Teatro S.Moisè di Venezia, eppure quella che all’epoca ebbe più successo è la meno farsa di tutte, cioè “L’inganno felice”. La vicenda, in effetti, conosce momenti anche drammatici, con una giovane duchessa accusata ingiustamente di tradimento, abbandonata su di una barca in mezzo al mare perché vi trovi la morte (questo è [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]