News: Cultura e Avvenimenti
Raccolta antologica dei più bei racconti di Renato Fucini
Pubblicato il volume “STORIE DI PAESE” di Festina Lente Edizioni, un’agile raccolta antologica dei più bei racconti di Renato Fucini.In un mondo sempre più lontano dalla civiltà rurale e contadina e che sempre più sembra essersi dimenticato delle proprie origini, il volume ripropone, attraverso un’agile raccolta antologica, alcuni dei più bei racconti di Renato Fucini. [...]
Verona propone "La Notte del Settecento"
Sabato 31 marzo, Verona propone "La Notte del Settecento". Nel cuore della città scaligera, nelle stanze del Palazzo della Gran Guardia in piazza Bra, va in scena una serata straordinaria grazie all'apertura gratuita, a partire dalle 19.30 sino alla mezzanotte, della mostra "Il Settecento a Verona. Tiepolo, Cignaroli, Rotari" (chiusura biglietteria alle 23.15).Un'occasione imperdibile per quanti [...]
Settimana europea delle competenze informatiche 2012
Tutti i giovani europei sono di casa nel mondo digitale e hanno familiarità con i giochi elettronici e le reti sociali; eppure, le nuove generazioni non sono competenti nel digitale, ossia non hanno sufficienti conoscenze per usare il digitale in un contesto lavorativo. La Commissione europea ha quindi lanciato la "Settimana europea delle competenze informatiche 2012" con l'obiettivo di [...]
Giornalisti: incontro UNAGA con Ministro Catania al Vinitaly
Il vertice della stampa agricola e agroalimentare nazionale si incontrerà a Verona, in occasione del Vinitaly, con il Ministro delle Politiche Agricole, Mario Catania. Al centro della riunione dell'UNAGA, l'Unione Nazionale delle ARGA, che sono le Associazioni regionali della stampa agricola, agroalimentare, dell'ambiente, territorio ed energie rinnovabili, e che è un gruppo di specializzazione [...]
Through My Window
Dopo i successi di New York, Londra e Firenze, e prima di abbandonare l’Italia alla volta di Parigi, arriva ai Magazzini del Sale di Venezia, dal 24 marzo al 24 aprile 2012, la mostra Through my window del fotografo coreano Ahae. Il progetto, a cui l’artista sta lavorando da due anni, dalla scorsa primavera sta girando il mondo.THROUGH MY WINDOWfotografie di AHAE24 marzo – 24 aprile [...]
Programma UE MEDIA Mundus
Lo scenario cinematografico è cambiato sensibilmente negli ultimi due decenni in conseguenza di progressi tecnologici come la televisione digitale pluricanale, la proiezione cinematografica digitale e i video su richiesta. Il programma MEDIA Mundus, che dispone di un bilancio di 15 milioni di euro per il periodo 2011-2013, cofinanzia progetti volti a promuovere la mobilità e gli scambi tra i [...]
Dignità lavoro giornalistico: in Veneto proposta di legge
Il Veneto regione "apripista" nella difesa della dignità professionale dei giornalisti. Una legge regionale - la prima in Italia - per superare il precariato giornalistico è stata presentata giovedì 15 marzo a Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, dai tre firmatari della mozione, che intende impegnare la Giunta alla nascita della legge. L'incontro è stato occasione per [...]
Nicola Pascolo: nuovo record italiano di Pi greco a memoria
Il recordman friulano del pi greco, Nicola Pascolo, ha centrato una nuova grande impresa. Dopo l’inattesa ed entusiasmante prova dello scorso anno, il 14 marzo a Udine l’ingegnere di Variano si è confermato vincitore della gara di pi greco a memoria ritoccando, con ben 6.935 cifre, il record italiano da lui stesso stabilito nel 2011, quando si era “fermato” a 4.516 decimali. [...]
Cerca
Oggi un anno fa
MEFISTOFELE INGANNA E ILLUDE, ANCHE OGGI
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]