News: Turismo Enogastronomia Sport
Gabbie per galline: entro fine anno rispetto norme europee
La Commissione europea ha sollecitato ancora una volta gli Stati dell'UE ad attuare il divieto d'uso di gabbie non modificate per le galline ovaiole, che entra in vigore il 1° gennaio 2012, e li ha avvertiti che adotterà gli opportuni provvedimenti contro chi non applica la normativa europea prevista.La legislazione sugli standard minimi per la protezione delle galline ovaiole è in vigore sin [...]
Acquisti di alimentari in aumento nei supermarket
“Il fatto che l’Istat indichi un ulteriore calo degli acquisti di generi alimentari nei negozi tradizionali ed una ben maggiore crescita in supermarket e discount indica chiaramente come l’agricoltura debba rafforzare il suo potere contrattuale per dialogare più efficacemente con la grande distribuzione”. Questo il commento del presidente di Confagricoltura, Mario Guidi, riguardante i [...]
Produzione olio: -5% ma in anticipo di un mese
Stima di un -5% nella produzione di olio di oliva in Italia nel 2011, con una raccolta delle olive iniziata in qualche zona con un mese di anticipo a causa del caldo e della diminuita piovosità stagionale. Questa, in sintesi, l’analisi della Coldiretti sulla base dalle previsioni Ismea, che sottolinea altresì la riduzione in alcune zone anche del 50% dei raccolti.Qualità buona, anche se [...]
Sempre spettacolo con Venicemarathon, anche a San Marco
Grazie a Tolesa Tadese Aredo a Venezia torna a sventolare la bandiera dell’Etiopia, ma il Kenya non perde le buone abitudini grazie a Helena Kirop. L’edizione numero 26 della Venicemarathon va in archivio consegnando all’albo d’oro l’ennesimo, scontato dominio africano. Non è stato sufficiente, ma nessuna pensava il contrario, uno storico “giro d’onore” in Piazza San Marco per [...]
Belluno: apre con Volare Stagione di Prosa Teatro Comunale
Si apre la Stagione di Prosa 2011-2012 del Teatro Comunale di Belluno, organizzata da Tib Teatro per la direzione artistica di Daniela Nicosia, in collaborazione con la Fondazione Teatri delle Dolomiti, e con il Ministero per il Beni e le Attività Culturali e A.I.C.S. per la cultura, sabato 22 (turno A) e domenica 23 (turno B) ottobre con lo struggente, intenso omaggio a Domenico Modugno, dello [...]
Galileo: in partenza i primi 2 satelliti
Se non ci saranno cambiamenti nel programma di lancio, venerdì 21 Ottobre (alle 12h30 ora europea) la politica spaziale europea entrerà in una nuova era. La prevista messa in orbita dei primi due satelliti della costellazione del programma Galileo dalla base di lancio dell'ESA a Kourou (Guyana francese), fa compiere all'Europa: "un autentico balzo in avanti verso la creazione di un sistema di [...]
La vendemmia 2011 è la più avara degli ultimi 60 anni
Il 2011 passerà alla storia come l’anno più avaro, degli ultimi 60, per la produzione di vino. Si prevede di trasformare poco più di 40 milioni di ettolitri, addirittura meno del 1948, l’annata quantitativamente più scarsa a memoria d’uomo. Nel 2010 la produzione fu di quasi 47 milioni di ettolitri.“Lo straordinario prolungarsi della stagione estiva ha profondamente inciso sulle [...]
I corridoi europei e l'Italia
Sono dieci i corridoi della rete trans europea dei trasporti appena presentata dalla Commissione europea. Molti di questi tratti, in quattro corridoi su dieci, coinvolgono, in maniera diretta o indiretta, il territorio italiano. La disponibilità totale, per il periodo 2014-2020, sarà di 31,7 miliardi, una cifra quattro volte superiore a quella dell'attuale fase finanziaria.Il corridoio numero 1 [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]