News: Turismo Enogastronomia Sport
A Bari, una "piazza-vetrina" per i produttori agricoli del Sud
Inaugurazione a Bari della “Porta del Sud – Piazza dei Produttori” un progetto proposto da Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, per valorizzare la realtà dei piccoli produttori delle regioni del sud. La “Piazza dei Produttori” ospiterà ogni mese nel capoluogo pugliese incontri con il produttore, laboratori, degustazioni e iniziative enogastronomiche gestite direttamente da Eataly [...]
I Consorzi di Bonifica, medici condotti del territorio
“L’eccezionale evento meteo abbattutosi nei giorni scorsi su Milano, causando rilevanti disagi, è l’ennesima testimonianza della fragilità del nostro Paese di fronte ai cambiamenti climatici, che accentuano la violenza dei fenomeni atmosferici. E’ una battaglia dagli importanti risvolti economici e che non consente cali di attenzione, pena la marginalizzazione di alcuni territori. [...]
Le città come volàno per una crescita sostenibile
Le città si trovano ad affrontare sfide comuni, quali favorire una crescita ecosostenibile e a basse emissioni, migliorare la qualità dell'aria, favorire una maggiore integrazione sociale dei migranti, garantire la disponibilità di alloggi a prezzi accessibili e il contrasto alla povertà urbana e per risolverle la Commissione europea punta alla creazione di forme di collaborazione e piani [...]
Biennale Architettura di Venezia 2016: i premiati
Va alla Spagna il Leone d'oro per il miglior padiglione della Biennale di Venezia: la giuria ha premiato la mostra Incompiuto, che illustra il nuovo tipo di architettura che è emerso nel paese dopo la crisi finanziaria. Nella motivazione si spiega che il padiglione dimostra come i giovani architetti emergenti spagnoli abbiano saputo con “la creatività e l'impegno superare vincoli materiali”. [...]
“L’amico Fritz” e il difficile confine fra semplicità e mediocrità
E’ sorprendente il contrasto esistente fra la prima opera di Mascagni, quella che lo lanciò nell’empireo della popolarità con una risonanza rara nella storia del teatro in musica, e la successiva, sulla quale fu inevitabilmente caricata la responsabilità di confermare la precedente ed improvvisa esplosione di genio. La prima opera è “Cavalleria rusticana” (17 maggio 1890, Roma, Teatro [...]
Mari puliti, l'Italia tra i migliori Paesi UE
Garantire acque di balneazione pulite e salubri è uno degli obiettivi chiave dell'Unione europea che quarant'anni fa ha adottato per la prima volta una direttiva sulle acque di balneazione.La grande attenzione al tema nasce dalla preoccupazione per la salute pubblica, poiché le spiagge o i laghi balneari sono luoghi di attività ricreative dove la contaminazione fecale può essere spesso causa [...]
Arrivano i soldi del Governo per mobilità e ambiente
In arrivo un miliardo e 200 milioni per programmi che riguardino la mobilità sostenibile, le energie rinnovabili e l'efficienza energetica. Il primo provvedimento in arrivo, secondo quanto annunciato dal Ministro dell'ambiente, Gian Luca Galletti, sarà il decreto attuativo della norma del collegato Ambientale che assegna 35 milioni per la mobilità sostenibile casa-scuola e casa: il testo è [...]
Nelle scuole i bambini mangiano male e sprecano troppo
Uno studio diffuso da Coldiretti sostiene che il 20% dei genitori dei bambini in età scolare con meno di 14 anni ha una valutazione negativa dei pasti serviti nelle mense scolastiche, ed il 42% li ritiene appena sufficienti. In più dell’85% delle mense scolastiche il pranzo è preparato tenendo conto delle indicazioni nutrizionali fornite dalle Asl locali, ma a mancare è la qualità. [...]
Cerca
Oggi un anno fa
MEFISTOFELE INGANNA E ILLUDE, ANCHE OGGI
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]