News: Turismo Enogastronomia Sport
Primo via libera della Camera al ddl contro il consumo del suolo
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali comunica che la Camera ha dato il primo via libera al disegno di legge sul “Contenimento del consumo del suolo ed il riuso del suolo edificato”.Il testo, in linea con gli obiettivi dell’Unione Europea di azzerare il consumo del suolo entro il 2050, punta a valorizzare e proteggere il territorio, con particolare attenzione alle [...]
L'attività dei CdB per contrastare i pesticidi
Nonostante l’impegno degli agricoltori per un più cauto uso di sostanze chimiche in agricoltura (le vendite di prodotti fitosanitari sono scese nel 2014 a circa 130.000 tonnellate, cioè -12% rispetto al 2001; contestualmente si è ridotto del 30,9% l’utilizzo di prodotti molto tossici e tossici), aumenta la presenza di pesticidi sia nelle acque superficiali (+20% ca.), sia nelle nelle [...]
Il Consorzio di Bonifica è una casa trasparente a servizio del territorio
“I Consorzi di bonifica, quando sono valorizzati come in Emilia Romagna, non solo sono esempio di efficienza operativa, ma sono portatori di valori e buone pratiche a servizio del territorio.”Lo afferma Massimo Gargano, Direttore Generale dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI), intervenendo all’inaugurazione della nuova [...]
3° Festival delle DOP venete nel tempio del trotto
Saranno le 37 Denominazioni venete (18 DOP - Denominazione di Origine Protetta - 18 IGP - Indicazione Geografica Protetta- ed una STG - Specialità Territoriale Garantita - la mozzarella) le protagoniste di sabato 7 e domenica 8 maggio, alle “Padovanelle” di Padova.Nell’ambito del Festival Show dell’Agricoltura, il “Festival delle DOP”, promosso da Regione, Veneto Agricoltura-Europe [...]
Senza bollo auto, ci guadagna chi ha le macchine più lussuose
I conti li ha fatti la Cgia di Mestre, il cui Centro Studi si è guadagnato in questi anni una grande reputazione per l'affidabilità della sue previsioni. Sotto la lente di ingrandimento è finita questa volta l'ipotesi, avallata dal Presidente del Consiglio, di una cancellazione del bollo auto e di una sua sostituzione con l'aumento della accise sui carburanti. Eliminiamo il bollo, dice Renzi, [...]
Camorra: cinquemila ristoranti in Italia in mano alla criminalità
Sarebbero almeno cinquemila, secondo la Coldiretti, i locali italiani della ristorazione nelle mani della criminalità organizzata, a seguito della crisi economica che rende ciò più facile, penetrando così in modo sempre più massiccio e capillare nell’economia legale.L'associazione agricola lo afferma in relazione all’azione dei carabinieri di Roma, che ha portato alla confisca di beni [...]
Grave siccità nello Zimbabwe: a rischio la fauna selvatica
Dieci parchi nazionali dello Zimbabwe, Stato dell’Africa meridionale colpito da una siccità che coinvolge oltre 4 milioni di persone, hanno messo in vendita gli animali selvatici che ci vivono. Leoni, elefanti, rinoceronti, leopardi e bufali sono stati messi all’asta perché mancano le risorse per alimentarli ed abbeverarli. Chiunque offra una cifra congrua potrà d’ora in poi “acquisire [...]
Droni e tecnologie multisensoriali per l'irrigazione di precisione
E’ stato battezzato “Aladin”, il progetto “idro-intelligente” che, forte dell’utilizzo di una piattaforma tecnologica avanzata e multisensoriale di ultimissima generazione, fornirà in tempo reale una fedele percezione del livello di stress idrico nelle diverse condizioni colturali della Pianura Padana. Colture intensive come pomodoro e mais, infatti, sono assai sensibili allo stress [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]