News: Turismo Enogastronomia Sport
Quando il vino premia..................
Dopo il successo delle prime edizioni della pressatura dei Picai,la strada del vino di Gambellara sta ora vagliando le numerosetestimonianze giornalistiche dell¹iniziativa.I lavori infatti parteciperanno al primo Premio Giornalistico riservato aoperatori dell¹informazione iscritti all¹Ordine professionale che avrannomeglio illustrato la ³Strada del Recioto e dei vini di Gambellara D. [...]
‘Venice Carnival 2006’, prima co-produzione con tv cinese
Dopo un carnevale veneziano che ha avuto come tema principale l'oriente, proprio nel periodo a cavallo del Capodanno cinese, arriva un programma televisivo su Venezia e sul Carnevale Veneziano prodotto assieme ad una tv cinese. Si tratta di una co-produzione tra VeniceChannel Spa International, tv tematica ad alta definizione che vuole esportare l'italian lifestyle in tutti i cinque continenti, e [...]
Il biologico:perche’ arranca? incontro al Wigwam
Il biologico è sempre il tema del momento, specie in un frangente di grave emergenza di sanità alimentare, vera o presunta che sia; e il biologico, che rappresenta la strada maestra da percorrere, regredisce in Italia per numero di aziende mentre ristagnano le vendite. Perché? Questo il tema dell’incontro di lunedì 27 febbraio ore 20, promosso al Wigwam Circolo di Campagna “Arzerello” [...]
Spilimberghese inventa utile attrezzo per la preparazione atletica
Sta interessando numerose societ sportive l'utile attrezzo che Ivan Massaro, fisipoterapeuta, spilimberghese, ha brevettato per favorire l'allenamento degli sportivi di diverse specialit . Facile da impiegare e collocare sia all'aperto che al chiuso. Si tratta, in gergo tecnico, di un "castello". Può rivelarsi molto utile e adatto per l'allenamento delle squadre di calcio, rugby, pallavolo, [...]
“Le giornate del pane” - Giro dell’Italia del Pane
Il Circuito dei Club di Progetto Wigwam non poteva perdere l’occasione per proporre un proprio viaggio intorno al pane. Così, alcune associazioni locali si sono fatte promotrici della riscoperta di alcune tradizioni, mettendo in calendario eventi di cultura alimentare unici nel loro genere.“Pan e Salam” organizzato per domenica 26 marzo a Sermide (Mn) mette mano all’antica usanza del [...]
Delegazione norvegese al Consorzio Tutela Formaggio Asiago
Interesse crescente per le specialità Dop - Una rappresentanza tecnico-commerciale della Norvegia ha visitato la settimana scorsa il Consorzio Tutela Formaggio Asiago. Scopo della missione, proveniente dal Paese scandinavo: approfondire la conoscenza della disciplina Dop in vigore nei Paesi europei di ambito UE. All’incontro con il direttore del Consorzio, Antonio Pozzan, hanno partecipato [...]
I grandi vini di scena al castello di susans
I sommelier friulani hanno ormai eletto la splendida cornice del Castello di Susans (Majano-Udine) quale sede vocata per le grandi manifestazioni del vino. Nello splendido manufatto che da due anni ospita la presentazione della guida Duemila vini, realizzata dall'Associazione Italiana Sommelier, il 24 febbraio alle ore 20,30 saranno infatti di scena i grandi vini, da Bordeaux alla Sicilia. [...]
Italiani salvaturismo: positivi i dati del 2005
I dati ufficiali del Settore Statistica dell'Azienda Turismo Padova Terme Euganee. Sono stati presentati in Provincia, alla presenza di Vittorio Casarin, Presidente della Provincia di Padova, di Ubaldo Lonardi, Presidente dell'Azienda Turismo Padova Terme Euganee, di Monica Soranzo, Presidente del Sindacato Albergatori ASCOM di Padova, di Giuseppe Albertin, neoeletto Presidente Associazione [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]