News: Turismo Enogastronomia Sport
Digital Divide: occorre banda larga veloce in zone rurali
I recenti aggiornamenti sullo stato di avanzamento dei lavori per la copertura dell’accesso a Internet con banda larga veloce, previsti dall’Agenda Digitale Italiana ed Europea, preoccupano Confagricoltura.Un Rapporto del Centro Studi di Confagricoltura, che elabora gli ultimi dati disponibili del ministero dello Sviluppo Economico e del Comitato dell’Unione Europea per le Comunicazioni, [...]
Clima: Primavera inizia con allarme freddo nei campi
E’ allarme per l’arrivo del freddo nelle campagne, dove sono a rischio piante e verdure risvegliatesi con un mese di anticipo causa un inverno 2014 al secondo posto tra i più caldi degli ultimi due secoli, con una temperatura di 1,8 gradi sopra la media di riferimento (1971-2000), seconda solo all'inverno 2006-2007 che registrò un'anomalia di +2,0 gradi, secondo i dati del Cnr. [...]
Lo Strachitunt bergamasco ottiene la Dop
La Commissione europea ha inserito tre nuovi prodotti agricoli di qualità nel registro delle Denominazioni di origine protetta (DOP) e delle indicazioni geografiche protette (IGP). Per l'Italia è stato premiato lo Strachitunt, un formaggio a pasta cruda, grasso, di latte vaccino crudo e intero e a doppia cagliata, originario della Val Taleggio (Bergamo). Il formaggio, ritenuto un antenato del [...]
In Veneto finisce l’ era della cambiale agraria
L’ agricoltura entra a pieno titolo tra i settori economici per i quali la Regione ritiene di dover intervenire con il sostegno al credito. A decretarlo un emendamento approvato dal Consiglio del Veneto, primo e unico in Italia, che investendo due milioni di euro e una riassicurazione all’80 % sulle garanzia prestate dai Confidi può attivare finanziamenti stimabili in 80 milioni di euro. [...]
In Umbria, via ai lavori del progetto Greenway
Il Consorzio Bonificazione Umbra e l’Amministrazione Comunale di Spoleto hanno iniziato i lavori previsti dal progetto “Greenway: la strada verde verso il turismo sostenibile in Umbria”, nell’ambito del progetto pilota RERU -“La Rete Ecologica Regionale Umbra”, finanziato dalla Regione Umbria. La finalità è far sì che la rete ecologica diventi motore per la conservazione e la [...]
Salute: olio nei mercati agricoli per prevenire i tumori
Più olio d’oliva nel piatto per prevenire i tumori. E’ l’iniziativa che dal 16 al 23 marzo coinvolgerà circa duecento mercati e agriturismi di Campagna Amica sul territorio nazionale, in occasione XIII edizione della Settimana nazionale per la prevenzione oncologica organizzata dalla Lilt (Lega italiana lotta ai tumori) in collaborazione con Coldiretti e Fondazione Campagna Amica. [...]
Pil: cresce solo il valore aggiunto del settore agricolo
“Il valore aggiunto del comparto agricolo cresce di 70 milioni di euro nel 2013 (+0,3%) rispetto al 2012. Il dato assume particolare rilievo tenendo conto che il Pil nel suo complesso registra una perdita dell’1,6%, con l’industria che cede il 3,8% ed i servizi a -0,9%”. Lo sottolinea Confagricoltura, commentando i dati diffusi dall’Istat relativi al Pil nel IV timestre del 2013. [...]
Air Malta si rinnova e vince: dal 2 Giugno nuovo collegamento da Venezia
Air Malta torna a Venezia. La compagnia aerea di La Valletta, che ha concluso un importante programma di ristrutturazione, sta cominciando a mettere a segno importanti successi, grazie ad una nuova brand identity e ad una politica tariffaria molto più competitiva. A conferma di ciò il gradito ritorno all’aeroporto Marco Polo di Venezia, che la compagnia maltese aveva dovuto abbandonare a [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]