News: Turismo Enogastronomia Sport
Vinitaly e Sol
Gira già a pieno ritmo la macchina della promozione Unaprol per il prossimo SOL, il Salone internazionale dell’olio extra vergine di oliva che si terrà a Verona in coincidenza al Vinitaly dal 6 al 9 aprile prossimi. Il calendario di eventi, annunciato a Lecce durante l’Extravergine 2014, il concorso che premia alcuni dei migliori extra vergine di oliva d’Italia, si conferma fitto di [...]
Pil: agricoltura in controtendenza, ma inferiore al 2009
“A fronte del calo del Pil registrato nel 2013, il valore aggiunto agricolo in termini reali è aumentato dello 0,3%, ma e' praticamente fermo e comunque ad un livello di oltre un miliardo inferiore a quello del 2009 (passando da 28,01 a 26,98 miliardi di euro, con un calo del 3,7 per cento).” Così Confagricoltura commenta i dati – ancora provvisori - del Pil nel 2013, diffusi dall’Istat. [...]
8 marzo: 228mila imprese agricole guidate da donne, 1 su 3
Nelle campagne italiane sono 227.894 le imprese agricole guidate da donne: quasi una azienda su tre (29,3%) è rosa, a seguito del progressivo aumento della loro presenza in termini percentuali sul totale. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione della festa della donna, sulla base dei dati Unioncamere relativi al 2013. Dopo quello del commercio è - sottolinea la [...]
Presentato il Testo Unico della Vite e del Vino
È stato presentato alla Commissione agricoltura della Camera dei Deputati il “Testo Unico della Vite e del Vino”, un documento che unifica tutte le disposizioni che disciplinano la materia del comparto vitivinicolo, attualmente contenute in svariati testi normativi. Il documento è frutto di un lavoro congiunto che ha coinvolto le diverse sigle che rappresentano le realtà economiche del [...]
Associazione Maiscoltori: cambiare solco sugli Ogm
E’ con viva preoccupazione, afferma un comunicato dell’Associazione Italiana Maiscoltori (AMI), che apprendiamo che il Ministro Martina intende seguire il solco già tracciato per gli Organismi Geneticamente Modificati (OGM); solco che, fino ad ora, ha voluto dire no alla coltivazione, no alla sperimentazione, no alla ricerca, ma sì alle massicce importazioni di OGM prodotti all’estero e [...]
Maltempo: nei campi è allarme dopo i +4 gradi di Febbraio
E’ allarme maltempo per alberi da frutto e ortaggi causa il brusco abbassamento della temperatura, dopo che il mese di febbraio ha fatto registrare temperature minime superiori di oltre 4 gradi alla media di riferimento delle prime due decadi, facendo partire il processo di fioritura di molte varietà di piante tra cui mandorli, albicocchi e peschi, già molto avanti rispetto al normale. [...]
Maria Letizia Gardoni leader Giovani Agricoltori Coldiretti
E’ Maria Letizia Gardoni il nuovo leader dei giovani agricoltori italiani. Venticinque anni di Osimo (Ancona) dove coltiva ortaggi con metodo macrobiotico, è stata eletta dall’Assemblea di Coldiretti Giovani Impresa, composta da rappresentanti provenienti dalle campagne di tutte le Province e Regioni italiane, in rappresentanza di oltre 40mila giovani. La neodelegata, che ha ricevuto le [...]
Ue: nuova strategia europea per turismo costiero e marittimo
La Commissione europea ha presentato una nuova strategia a sostegno del turismo costiero e marittimo in Europa. Nel rilevare le potenzialità di crescita sostenibile e creazione di occupazione del settore, la strategia prospetta 14 azioni dell'UE volte a aiutare regioni costiere e imprese a superare le sfide cui sono confrontate e a consolidare la posizione del settore quale motore essenziale [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]