News: Turismo Enogastronomia Sport
Salute: una arancia al giorno leva il medico di torno
“Non solo la mela, ma anche l’arancia leva il medico di torno”. È questo il commento di Confagricoltura in relazione all’ultimo Rapporto EFSA (L’Agenzia della Sicurezza Alimentare Europea) sul fabbisogno giornaliero di Vitamina C.L’Agenzia – informa Confagricoltura - ha stabilito che bastano 90 mg di acido ascorbico al giorno - l’equivalente di un’arancia di calibro medio [...]
A Cagliari il Festival di World Music
Dal Mali al Portogallo, sino alla Sardegna: saranno Baba Sissoko, Francesco Demuro, Antonio Zambujo e il progetto “Danze dal mare” gli ospiti della sesta edizione del Premio Andrea Parodi, in programma dal 21 al 23 novembre al Teatro Auditorium Comunale di Cagliari con la direzione artistica di Elena Ledda. A loro si unirà la friulana Elsa Martin, vincitrice della scorsa edizione del Premio. [...]
Diminuisce prezzo di frutta e verdura, ma situazione critica
“Il sensibile calo dei prezzi al consumo della frutta (-3,5%; +0,9% su base annua) e della verdura (-1,5%, -6,8% in termini tendenziali) contribuisce a raffreddare il costo della vita. I prezzi al consumo, nel loro complesso, registrano una diminuzione congiunturale dello 0,3% e un aumento dello 0,7% su base annua, in rallentamento rispetto alla dinamica rilevata a settembre (+0,9%)”. [...]
Rischio idrogeologico: Italia sempre più vulnerabile
“Siamo climaticamente su un Titanic, ma facciamo finta di non accorgercene, nonostante gli eventi ce lo ricordino costantemente: oggi la tempesta di San Giuda nel Nord Europa, ma solo pochi giorni fa le alluvioni in Italia, già costate, in pochi giorni, una decina di morti e danni ingenti. Siamo molto preoccupati.” Commenta così Massimo Gargano, Presidente A.N.B.I. (Associazione Nazionale [...]
Trasporti: la nuova politica infrastrutturale dell’UE
La nuova Europa dei trasporti parlerà italiano. È infatti significativa la presenza dell'Italia all'interno della nuova programmazione delle reti TEN-T, i corridoi di trasporto transeuropeo, che la Commissione europea ha presentato di recente a Tallin, in Estonia.Il nostro paese sarà attraversato dal corridoio baltico-adriatico, da quello mediterraneo, dallo scandinavo-mediterraneo e da quello [...]
Dalla Pac cogliere nuove opportunità per i giovani
E’ la prima volta che nella storia della Pac le misure per i giovani sono così forti. Il nostro è un settore che "tira". Lavorare e impegnarsi in azienda non è più un obbligo dettato da un "vincolo ereditario", ma è diventata una valutazione consapevole, che dimostra quanto le nuove generazioni abbiano finalmente incominciato a rendersi conto dell’importanza dell’agricoltura, che [...]
Suini: affrontare subito i problemi della filiera
La gravissima situazione che si sta determinando nella gestione del mercato suinicolo ed in particolare l’irragionevole posizione assunta da tempo dalla rappresentanza industriale nei confronti degli impegni presi per la gestione della Commissione Unica Nazionale suini da macello (CUN), ha spinto il presidente di Confagricoltura Mario Guidi a scrivere al ministro De Girolamo, sollecitando [...]
Volotea premia a Venezia la milionesima passeggera
Volotea, la compagnia aerea low cost che opera nel Sud Europa, ha celebrato all’aeroporto “Marco Polo” di Venezia il suo primo milione di passeggeri trasportati in Italia, con una speciale cerimonia, dove uno dei Boeing717 della flotta Volotea è stato ribattezzato con il nome della fortunata milionesima passeggera.“Si chiama Erika Cavalieri, ha 37 anni, vive a Treviso ed è la prima [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]