News: Turismo Enogastronomia Sport
Gettito Iva crolla: -4% della spesa nei primi 8 mesi
Il gettito Iva è diminuito per il crollo negli acquisti nelle componenti base della spesa degli italiani, come gli alimentari, dove c’è stato addirittura un taglio del 4%. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare la riduzione del gettito Iva, che nei primi otto mesi dell’anno ha perso 3.724 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Per effetto della crisi, [...]
Crisi: crollo potere acquisto taglia spesa a 57% di italiani
Per effetto del crollo del potere di acquisto che prosegue nel 2013, il 57% degli italiani, per risparmiare, è stato costretto a scegliere prodotti più economici nel largo consumo. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione della diffusione dei dati Istat, sulla base dei dati Nielsen relativi al secondo trimestre 2013, dai quali si evidenzia altresì che il 68% dei [...]
450 milioni di euro per le autostrade italiane
Sono in arrivo 450 milioni di euro da investire nella rete autostradale italiana. Infatti, con due distinte operazioni la Banca europea per gli investimenti (BEI) ha deciso di stanziare ulteriori finanziamenti ad Autostrade per l’Italia.La prima tranche, di 250 milioni, riguarda essenzialmente il potenziamento dell'autostrada A1 nel tratto appenninico tra Firenze Nord e Barberino del Mugello; [...]
Robert Capa La realtà di fronte
Dal 19 ottobre 2013 al 19 gennaio 2014, Villa Manin di Passariano di Codroipo, in Friuli Venezia Giulia, ospiterà una grande retrospettiva dedicata al celebre fotografo Robert Capa (1913 - 1954), considerato il padre del fotogiornalismo moderno. L'evento è un'esclusiva europea, in quanto è l'unica retrospettiva organizzata in concomitanza del centenario della nascita di Capa, che cadrà il [...]
IVA: in un giorno aumento è costato a famiglie 10 mln
Nel primo giorno di applicazione l’aumento dell’aliquota Iva è già costato circa 10 milioni di euro alle famiglie italiane. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sull’entrata in vigore del nuovo regime che fa scattare l’aliquota Iva dal 21 al 22 per cento per numerosi beni. Si tratta di un importo che - sottolinea la Coldiretti - rischia di moltiplicarsi ogni giorno fino a [...]
Inflazione: prezzi al consumo prodotti agricoli -0,5%
“Diminuiscono mediamente dello 0,5% i prezzi al consumo dei prodotti alimentari non lavorati, a settembre rispetto a agosto, con cali significativi per la frutta fresca (-4,6%). Il trend è in flessione e le quotazioni di tali prodotti erano già calati dell’1,2% ad agosto rispetto a luglio”. Lo rileva il Centro Studi della Confagricoltura analizzando i dati provvisori dell’Istat [...]
IVA: 43% di italiani usa meno auto con caro prezzi benzina
L’effetto piu’ evidente dell’aumento dell’aliquota Iva si ha dall’immediato aumento del prezzo della benzina con il 43 per cento degli italiani che usa meno l’auto a dimostrazione del fatto che si compensano i rincari provocati dall’Iva con minori consumi. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Nielsen sugli effetti dell’aumento dell’aliquota Iva. [...]
Brussels Airlines: terzo volo Venezia-Bruxelles
Si è tenuto all’aeroporto “Marco Polo” di Venezia, l’evento “Better than the real thing”, organizzato da Brussels Airlines, in collaborazione con il gruppo SAVE, per celebrare l’apertura del terzo volo Venezia-Bruxelles, il nuovo collegamento che permette di fare trasferte di lavoro in giornata nella capitale d’Europa, favorendo il traffico “business” e offrendo una [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]