News: Turismo Enogastronomia Sport
Aviaria: servono misure urgenti, decine di mln di danni
A preoccupare gli allevatori sono soprattutto i danni economici che rischiano di far chiudere le aziende e per questo serve intervenire urgentemente con misure eccezionali di sostegno al settore che potrebbe subire perdite per alcune decine di milioni di euro anche a seguito dei numerosi vincoli alla movimentazione dei prodotti avicoli che hanno praticamente bloccato la produzione e il mercato [...]
Benzina: rincari per 4,4 mln in vacanza a settembre
L’aumento dei prezzi della benzina sotto la spinta della crisi in Siria colpisce 4,4 milioni gli italiani in vacanza nel mese di settembre incoraggiati dalle previsioni meteo sull’arrivo dell’ultimo scampolo di estate. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione dei nuovi aumenti dei prezzi del carburante nel sottolineare che il costo dei trasporti è uno dei fattori che ha condizionato [...]
Estate: 6 milioni di italiani in vacanza fuori stagione
Se la grande maggioranza degli italiani ha esaurito le ferie ed è ritornata in città ci sono quasi sei milioni di connazionali che hanno scelto di andare in vacanza fuori stagione quando i luoghi di villeggiatura sono meno affollati e le spese piu’ contenute. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base di una indagine Ipr marketing, in riferimento alle partenze successive [...]
“Calici di stelle” nel veneziano
Vini d’eccellenza uniti alle migliori specialità culinarie locali sono gli ingredienti della manifestazione “Calici di Stelle”, tradizionale appuntamento della “Notte di San Lorenzo”. Sabato 10 agosto sarà Marcon, ad ospitare l’unico evento veneziano dell’edizione 2013 della manifestazione promossa da Movimento Turismo Vino Veneto per diffondere la cultura enologica, capace di [...]
Acquacoltura: produzione pesce allevamento più di carne rossa
“L'acquacoltura è sulla cresta dell'onda, con la produzione di pesce di allevamento che ha superato, nel mondo, quella di carne bovina: 66 milioni di tonnellate di pesce, contro 63 milioni di tonnellate di carne rossa. Le prospettive per gli allevatori ittici sono buone. Le ‘fish farm’ sono cresciute, a livello globale, sei volte negli ultimi venti anni. Entro il 2015 si consumerà più [...]
Estate: dal 5agosto stop al pesce fresco in tutto Adriatico
Stop al pesce fresco a tavola da lunedì 5 agosto, per l’avvio del fermo pesca che porta al blocco delle attività della flotta da pesca italiana lungo tutto l’Adriatico da Trieste a Bari. A darne notizia è Coldiretti Impresapesca nel sottolineare che il provvedimento di fermo si allarga al tratto di costa da Pesaro a Bari per 42 giorni dopo che era già scattato lo scorso 22 luglio nel [...]
Positivo l’Accordo interprofessionale Kiwi 2013-2014
Agrinsieme - il coordinamento tra Cia, Confagricoltura e Alleanza delle cooperative agroalimentari - riconfermando la necessità di seguire una strategia di sviluppo per l’agricoltura che favorisca gli accordi di filiera e auspicando una sempre maggiore valorizzazione della produzione nazionale di qualità, esprime un parere favorevole sull’Accordo interprofessionale per il Kiwi ratificato [...]
Caldo: è allarme cavallette in Italia come in Africa
Sarà colpa delle vampate di calore che provenienti dall’Africa percorrono il nostro Paese o del riscaldamento globale che non fa mancare i suoi effetti sulla Penisola, ma in alcune aree dell´Italia è tornata l’ottava piaga biblica: le cavallette. E’ l’allarme lanciato Coldiretti nel segnalare che per il momento gravi problemi si registrano dal Vicentino, dove il fenomeno si sta [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]