News: Turismo Enogastronomia Sport
In calo vendite al dettaglio di alimentari nei primi 5 mesi
“I dati sulle vendite al dettaglio a maggio, diffusi da Istat, sono un preciso segnale del profondo disagio che avvertono le famiglie, che tendono a risparmiare, stando attenti più a far quadrare i conti che alla qualità. Lo dimostra la scelta della spesa a basso costo presso i discount”.Lo sottolinea Confagricoltura facendo presente che le vendite al dettaglio di alimentari sono in aumento [...]
Sarmede: il Messico è il Paese della Fiaba del 2013
Serpenti piumati, fantasmi, amori tra sole e luna, pipistrelli bellissimi e leggeri colibrì popolano le fiabe, i miti e le leggende della multiforme tradizione messicana.E sarà proprio al Messico, che sarà dedicata la trentunesima edizione della Mostra internazionale d’illustrazione per l’infanzia “Le immagini della fantasia” che aprirà i battenti il prossimo 26 ottobre a Sarmede, il [...]
Vacanze: per 18 milioni di italiani vacanze ad agosto
Oltre la metà degli italiani in vacanza (51 per cento) ha scelto di trascorrere le ferie nel mese di agosto che si conferma il preferito dai vacanzieri con oltre 18 milioni le famiglie italiane che trascorreranno almeno un giorno di vacanza fuori casa durante l’agosto 2013. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Ipr marketing nel primo grande esodo dell’estate dalla quale [...]
Frumento: forte calo dei prezzi di mercato in italia
Si è ormai conclusa la trebbiatura del grano in tutto il Paese e gli agricoltori italiani tirano le somme di un’annata agraria – la 2012-2013 – fortemente segnata dal maltempo.Lo ricorda Confagricoltura, segnalando che il raccolto del frumento tenero del 2013 esce molto ridimensionato da un andamento climatico primaverile freddo e piovoso che in alcune zone del Nord si è protratto anche [...]
Ue-Cina: inaccettabile ritorsione dazi su vino
Agrinsieme - coordinamento tra Cia, Confagricoltura e Alleanza delle cooperative agroalimentari - si è rivolta al Governo per sottoporre la delicata questione dell’apertura, da parte delle Autorità di Pechino, di un'indagine anti-dumping e di un'indagine anti-sussidi sull'importazione dei vini europei in Cina. In una lettera inviata al Presidente del Consiglio Letta e ai ministri dello [...]
Caldo: arriva Caronte, ma no allarme siccità
Nonostante l’arrivo di Caronte non c’è per ora nessun allarme siccità nelle campagne italiane. E’ quanto afferma la Coldiretti in merito alla prevista impennata della colonnina di mercurio che porterà le temperatura oltre i 40 gradi. L’arrivo del caldo non causerà per il momento problemi alle colture in campo, in considerazione – ricorda Coldiretti – del fatto che l’andamento [...]
Oderzo: emozioni in piazza!
“Carmina Burana kolossal”, “Bolero di Ravel”, “Va pensiero”: oltre due ore di spettacolo ad Oderzo (Tv), nella caratteristica piazza della cittadina trevigiana, con centinaia di artisti in scena tra orchestra dal vivo, coristi e ballerini hanno coinvolto il numeroso pubblico presente in una serata all’insegna di musica, canto e danza . Il rinvio di un giorno per maltempo non ha [...]
Nasce la nuova politica agricola per il periodo 2014-2020
A fine giugno il Parlamento europeo, il Consiglio dei ministri dell'UE e la Commissione hanno trovato un accordo sul nuovo orientamento della politica agricola comune (PAC) per il periodo 2014-2020. A breve l'accordo sarà formalizzato dai due organi decisionali (Parlamento e Consiglio). Le nuove disposizioni proposte puntano a modernizzare la PAC rendendo i pagamenti diretti più equi, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]