News: Turismo Enogastronomia Sport
Nuovi servizi e più qualità nel settore turistico veneto
Rendere più belli e più moderni gli alberghi del Veneto e, in generale, tutte strutture ricettive, dai campeggi ai B&B: questo l’obiettivo del bando della Regione Veneto, finanziato con i fondi europei ‘Por-Fesr 2014-2020’. Già identificati i primi 56 assegnatari: alberghi e campeggi del litorale, residence e strutture di accoglienza sulle sponde del lago di Garda e nelle città d’arte. [...]
A Venezia, i Campionati mondiali di Dragon boat per club
Organizzata dall'associazione sportiva dilettantistica “Venice Canoe & Dragon Boat”, con il patrocinio del Comune di Venezia, la prestigiosa ed originale manifestazione impegnerà, da lunedì 4 a venerdì 8 settembre, oltre 1600 atleti e circa 300 accompagnatori, provenienti da 65 club, in rappresentanza di 16 nazioni.Come sottolineato dal presidente del comitato organizzatore dei campionati, [...]
Borse di studio a Ca’ Foscari e allo Iuav per pallavoliste/i
Iscrizione gratuita per l’anno accademico 2017/2018 all’Università Ca’ Foscari ed all’Università Iuav di Venezia più un rimborso spese di 1.500 euro: sono quattro (due per Ca’ Foscari, due per Iuav) le borse di studio messe a disposizione dal C.U.S. Venezia, il Centro Universitario Sportivo, rivolte a studenti pallavolisti, maschi e femmine, non residenti nel comune lagunare, ma [...]
Nuovo sistema di certificazione elettronica Ue per importazioni di prodotti biologici
E' entrato in vigore il nuovo sistema di certificazione elettronica, al fine di meglio monitorare le importazioni di prodotti biologici, con una Unione europea che diventa, altresì, leader mondiale nella tracciabilità e nella raccolta di dati affidabili sul commercio di tali prodotti.Questo sistema pionieristico contribuisce infatti a rafforzare le disposizioni sulla sicurezza alimentare e a [...]
La Commissione europea approva due nuove IGP italiane
Sono stati aggiunti, mediante l'approvazione della Commissione europea, due nuovi prodotti italiani al registro di qualità delle indicazioni geografiche protette (IGP).Il primo, denominato "Marche", è un olio extravergine d’oliva con un caratteristico colore giallo-verde e da un’intensità media di fruttato, amaro e piccante. La zona di produzione comprende la regione delle Marche, dove [...]
Prende il via programma di scambio con la Cina per giovani agricoltori europei
E' stato avviato ufficialmente dal Commissario per l’Agricoltura, Phil Hogan, e dal Ministro dell’agricoltura cinese un programma, per i giovani agricoltori europei e cinesi. Molte le finalità del programma: approfondire la cooperazione bilaterale tra i due blocchi, trarre insegnamenti comuni alla luce delle difficoltà, preservare la vitalità e l’attrattività delle zone rurali, ovviare [...]
Pasqua e non solo: cioccolato anti-crisi, export +3,9%
Non soltanto uova di Pasqua. Il cioccolato italiano piace tutto l’anno, non soltanto sotto forma di uova di Pasqua, facendo così aumentare il numero dei produttori artigiani e le esportazioni.Ciò emerge da un rapporto di Confartigianato, secondo il quale il "cibo degli dei" ha contagiato gli italiani con una spesa annua in prodotti a base di cacao di 67 euro a famiglia , per un valore [...]
L’agricoltura ha usato correttamente i voucher e ne ha ancora bisogno
Per Coldiretti: “Con la cancellazione dei voucher si perde uno strumento che ha consentito nel tempo di coniugare gli interessi dell’impresa agricola, per il basso livello di burocrazia, con la domanda di lavoro di giovani studenti e pensionati in cerca di un reddito occasionale da percepire in forma corretta. Per tale ragione occorre individuare immediatamente uno strumento ad hoc che [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]