News: Turismo Enogastronomia Sport
I famosi youtuber Matt&Bise, arrivano a Valecenter
Grande attesa al centro commerciale Valecenter di Marcon per Matt&Bise, i due giovanissimi youtuber che con i loro video catturano milioni di visualizzazioni e centinaia di migliaia di follower sui social.Matteo Pelusi e Valentino Bisegna, in arte Matt&Bise domani, venerdì 14 aprile, dalle ore 17 saranno nella piazzetta centrale dello shopping center veneziano per firmare le copie del loro libro [...]
Anbi: è già crisi idrica in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. Preoccupazione per i prossimi mesi
Inverno stabile senza periodi piovosi significativi: questa la sintesi meteoclimatica sul Nord Italia, resa nota dall’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI), i cui Consorzi di bonifica monitorano costantemente l’evolversi della situazione, partecipando attivamente ai “tavoli di concertazione” attivati dalle Regioni per [...]
Alcohol Prevention Day
Quest'anno è caduto il 12 aprile, proprio a ridosso delle feste pasquali, nel corso delle quali spesso accade che ci si conceda quel "qualcosa in più", l’Alcohol Prevention Day, sostenuto dal Ministero della Salute in stretta collaborazione con la Società Italiana di Alcologia, l’Associazione Italiana dei Club degli Alcolisti Territoriali - AICAT ed Eurocare, nell’ambito di un intero [...]
La Commissione europea firma il primo patto per l'innovazione sul riuso dell'acqua
Nei giorni scorsi, la Commissione europea ha firmato il primo patto per l'innovazione sul "Trattamento sostenibile delle acque reflue combinando la tecnologia dei bioreattori a membrana anaerobica (AnMbR) ed il riuso dell'acqua".Il tutto, nel rispetto degli impegni assunti per aiutare chi vuole innovare a sormontare gli ostacoli normativi percepiti - insieme a innovatori e utilizzatori finali, [...]
Sul mercato europeo approdano pesticidi ad alto rischio?
È polemica aperta, e durissima, tra l’organizzazione non governativa Pesticide Action Network (PAN) e la direzione generale per la salute e la sicurezza alimentare dell’esecutivo europeo DG SANTE. L’accusa lanciata dagli ambientalisti è che, nell’ultimo anno, nove volte su dieci la Commissione Europea abbia violato il principio di precauzione, approvando pesticidi pericolosi sulla base [...]
Un viaggio in fondo al mare per conoscere da vicino il Titanic
Impossibile esprimere in poche parole tutte le motivazioni che hanno reso la tragica vicenda del Titanic una fonte inesauribile di fascino per milioni e milioni di persone da quel suo primo, ed ultimo, viaggio fino ad oggi. Tant’è che il celebre relitto in fondo al mare diventa oggi una vera e propria attrazione turistica: ci ha pensato il tour operator londinese Blue Marble Private che offre [...]
Waste Water: Anbi rende noti i dati di una sperimentazione in Emilia Romagna
Una quantità d’acqua recuperata e distribuita, che oscilla tra i 3,5 milioni e i 5 milioni di metri cubi, paragonabile a quella di un bacino di medio-grandi dimensioni, strategico in periodi siccitosi: finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Life Plus Ambiente, il progetto ReQpro, interessante la provincia di Reggio Emilia, riutilizza, a fini irrigui, le acque reflue, in [...]
E' in linea il nuovo numero di "Ambienti d’Acqua", magazine Anbi
In concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Acqua, l’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI) mette in rete il nuovo numero del suo magazine on-line “Ambienti d’Acqua”, incentrato sul futuro della risorsa idrica in un’ottica comunitaria ed internazionale.Ad impreziosire questo numero c’è, infatti, l’intervento del [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]