News: Turismo Enogastronomia Sport
Agrinsieme anche in Veneto
Il Veneto non ha voluto lasciar cadere il testimone che gli ha consegnato idealmente Roma, ove, con la denominazione di "Agrinsieme", è stato costituito il coordinamento che rappresenta a livello nazionale le aziende di CIA, Confagricoltura, Fedagri Confcooperative, Legacoop Agroalimentare, AGCI Agrital. Quindi la stessa iniziativa è stata avviata anche nella nostra regione, sul presupposto che [...]
Agroalimentare veneto: la cooperazione cambia pelle
La cooperazione agroalimentare veneta regge la botta. Lo dicono i numeri raccolti e studiati dagli esperti di Veneto Agricoltura la cui analisi sull’andamento congiunturale 2009 – 2011 si presta alle interpretazioni: diminuiscono le cooperative, il numero di soci ed il fatturato aggregato, ma aumentano il numero di addetti ed il valore della produzione liquidato ad ogni singolo socio. [...]
Maltempo: nel 2013 caduta il 43% di acqua e neve in più
Nel 2013 è già caduta il 43% di acqua e neve in piu’ rispetto alla media che mette a rischio le tradizionali operazioni di semina autunnale. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti dalla quale si evidenzia che le precipitazioni sono risultate superiori del 43 per cento alla media del periodo di riferimento (1971-2000) secondo i dati rilevati da Isac Cnr del mese di gennaio. [...]
Il 24 marzo 2013 Giornata Europea del Gelato Artigianale
Il prossimo 24 marzo sarà la prima Giornata Europea del Gelato Artigianale. Il senso e le iniziative in programma per la manifestazione sono stati illustrati al Presidente e agli assessori della giunta regionale, a Palazzo Balbi a Venezia, dal vicepresidente dell'Artglace (Confederazione delle associazioni dei gelatieri artigiani europei) Fausto Bortolot, insieme ai presidenti di Longarone Fiere [...]
A San Valentino coppie gratis alla mostra Pietro Bembo
Innamorati e coppie di ogni età, il 14 febbraio, giorno di San Valentino e Festa degli Innamorati, il Bembo vi aspetta a Palazzo del Monte a Padova, per accogliervi gratuitamente nella sua mostra.L'iniziativa decisa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo era quasi d'obbligo: come la mostra ben illustra, Pietro Bembo è stato il primo letterato a descrivere le pene d'amore, sia al [...]
Maltempo: tremila trattori contro tilt per consegne cibo
Nelle campagne circa tremila trattori degli agricoltori della Coldiretti sono stati mobilitati per garantire le consegne di prodotti alimentari deperibili come verdure e latte dalle aziende agricole e dalle stalle dove è peraltro necessario garantire l’alimentazione quotidiana degli animali. Lo rende noto la Coldiretti, in occasione dell’arrivo di Big Snow, nel sottolineare che [...]
CarneValanga
Straordinario afflusso di pubblico per la prima serata di CarneValanga, complice anche un clima favorevole che ha fatto riversare nella città assolata un grande numero di persone già nel primo pomeriggio. È un pubblico divertito e partecipe quello che per diverse ore anima Campo San Geremia al suono della musica reggae e dance hall di Zion Cuts, Patois Brothers, Pidduck & The Cooltones e di [...]
Certificazione etico-ambientale a Coldiretti
Roberto Leoni, Presidente nazionale della Fondazione Sorella Natura costituitasi nel 1992 ad Assisi, con lo scopo di diffondere una corretta cultura ambientale, nel nome di S. Francesco e nella prospettiva dello sviluppo sostenibile ha consegnato la Certificazione etico-ambientale a Coldiretti Veneto. La proposta è maturata in seguito al convegno organizzato recentemente dalla delegazione veneta [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]