News: Turismo Enogastronomia Sport
Agricoltura, ricerca, innovazione per aumentare produttività
Produzione agricola sostenibile e di qualità; salvaguardia delle risorse naturali e prodotti agroalimentari che siano economicamente sostenibili. Sono solo alcuni dei punti del ‘Decalogo’ per il rilancio della ricerca e l’innovazione in agricoltura, fondamentale per dare impulso a tutte le filiere, in primis quella agroalimentare. Un documento in dieci punti per la ricerca in agricoltura, [...]
Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato
Ultimo week end della 42° Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato, ma la stagione tartufigena sembra appena iniziata. Le condizioni climatiche favorevoli, infatti, stanno facendo gioie i cercatori di tartufo, tanto che è stata trovata una pepita d’oro veramente di pregio dal peso di 540 grammi e il tempo favorevole fa prevedere che i tartufi possano continuare a crescere [...]
Maltempo: sale a 350 mln conto danni da alluvione nei campi
Il conto complessivo dei danni nelle campagne supera i 350 milioni di euro, anche a causa delle perdite dei macchinari agricoli e delle lesioni alle infrastrutture nelle aree rurali. E’ la Coldiretti a tracciare il bilancio complessivo dei danni all’agricoltura in occasione dell’avvio della vendita di solidarietà dei prodotti agroalimentari salvati dall’alluvione che ha colpito un [...]
Sostegno ai prodotti agricoli e alimentari
Nel 2000 il Consiglio europeo ha stabilito che l'Unione, attraverso misure di finanziamento, avrebbe potuto contribuire al sostegno in favore di una maggiore informazione e promozione dei prodotti agricoli ed alimentari, sia all'interno del mercato unico che nei paesi terzi e, a tal fine, ha stanziato un budget totale annuo di circa 55 milioni di euro, disponibile a favore di programmi di [...]
Lavoro: nei campi oltre trecentomila immigrati
Sono oltre trecentomila gli immigrati impiegati nelle campagne italiane per continuare a garantire i primati del made in Italy. E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti su dati Caritas, diffusa in occasione della presentazione della ricerca del Cnel secondo la quale nel 2020 i lavoratori immigrati aumenteranno del 45% rispetto al 2010. L’apporto del lavoro straniero resta [...]
Salvaguardia territorio: bene Governo, ora spetta a Parlamento
"Ho la sensazione che, dopo troppi lutti, dolori, nonché danni all’economia ed all’occupazione, stia finalmente maturando, nell’opinione pubblica, una coscienza nuova sul “bene territorio”. L’approvazione da parte del Governo, in seconda lettura, del disegno di legge per la valorizzazione delle aree agricole e di contenimento del consumo del suolo è un atto di significativa [...]
UE e ICCAT contro la pesca illegale
Dal 12 al 19 novembre 2012 si tiene ad Agadir (Marocco) la riunione annuale dell'ICCAT (Commissione internazionale per la conservazione dei tonnidi dell'Atlantico), con l'obiettivo di mantenere a livelli sostenibili le popolazioni di tonni e tonnidi dell'Oceano Atlantico e del Mediterraneo.L'ICCAT, fondata in seguito all'adozione della Convenzione internazionale per la conservazione dei tonnidi [...]
Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato
Continua sabato 17 e domenica 18 novembre la 42° Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato e a deliziare i buongustai provenienti da tutta Italia arriveranno gli chef stellati e noti.Mentre i maestri norcini della città proporranno le tante leccornie preparate sapientemente secondo la tradizione: spuma di gota, finocchiona, soppressata e tanto altro ancora (sabato 17 ore 18) [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]