Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News: Turismo Enogastronomia Sport

Siccità: al via la raccolta di barbabietole da zucchero

Anche la barbabietola da zucchero sconta gli effetti della prolungata siccità, con cali produttivi che sfiorano il 50% in alcune aree del nord dove in questi giorni sta iniziando la raccolta. Lo segnala Confagricoltura, evidenziando che i maggiori danni da carenza idrica interessano una vasta area delle province di Padova, Rovigo, Ferrara e Bologna, dove la resa di bietole per ettaro scenderà a [...]

Siccità: l’agricoltura rischia il collasso da calore

“I danni causati dal caldo africano e dalla siccità nelle campagne sono molto gravi; in molte zone d’Italia abbiamo chiesto che venga dichiarato lo stato di calamità naturale ed abbiamo sollecitato che vengano aperte urgentemente le dighe per garantire acqua sufficiente per le irrigazioni di soccorso. I raccolti sono a rischio”. Lo sottolinea Confagricoltura che, con le proprie strutture [...]

Caldo: la siccità taglia la disponibilità mondiale di cibo

Il caldo e la siccità che hanno colpito l’Italia provocando oltre mezzo miliardo di euro di perdite alle coltivazioni agricole hanno distrutto anche i raccolti degli Stati Uniti provocando una carenza mondiale di cibo con mais, soia e grano che hanno raggiunto prezzi record per effetto di aumenti che in un solo mese vanno dal 50 per cento per mais e grano al 30 per cento per la soia. [...]

Frutta estiva: il grande caldo spinge la ripresa dei consumi

immagine: Frutta estiva: il grande caldo spinge la ripresa dei consumi“Il grande caldo spinge la ripresa dei consumi della frutta estiva: pesche e albicocche sono le più gettonate”. Lo dice Confagricoltura che aggiunge: ”L’ottima qualità dei prodotti e la naturale gradualità nella maturazione dei frutti nelle diverse aree del Paese ha scongiurato il pericolo di ingolfare i mercati, impedendo il crollo delle quotazioni all’origine”. “La campagna di [...]

Incendi: in sette mesi sono andati in fumo 19.000 ettari

Sono 3.900 gli incendi boschivi che hanno interessato la nostra Penisola dall’1 gennaio al 15 Luglio 2012, devastando 19.000 ettari di terra. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno si è avuto un aumento dei roghi del 165% e delle superfici in fumo di circa il 200%. Lo sottolinea Confagricoltura sulla base dei dati rilevati dal Corpo Forestale dello Stato.Gli agricoltori sono allarmati [...]

Vodo di Cadore: la vera “farm ville” del Nord Est

C’è un piccolo comune nel cuore del Cadore in provincia di Belluno che sta scoprendo la sua vera vocazione: l’agricoltura. Lo annuncia Coldiretti indicando nella nuova generazione agricola il merito praticare questo lavoro alla faccia della burocrazia, della scomodità dei servizi, della frammentazione fondiaria di un piano regolatore che non permette l'edificazione di strutture agricole. [...]

In Europa26/07/2012

Commissione europea: finanziati 202 nuovi progetti ambiente

Il 20 luglio, la Commissione europea ha approvato il finanziamento di 202 nuovi progetti nell'ambito del programma LIFE+, il fondo per l'ambiente dell’Unione europea, creato nel 1992. L’investimento complessivo è pari a 516,5 milioni di euro, di cui 268,4 milioni saranno coperti dal contributo europeo.Ogni anno, la Commissione invita i paesi dell'Unione europea a presentare delle proposte di [...]

In Europa26/07/2012

Ripresa del settore del turismo, secondo un rapporto OCSE

Un recente rapporto dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) evidenzia il ritorno dei turisti internazionali nell'Unione Europea. In totale, nel 2010 gli arrivi internazionali in tutti i paesi, inclusi quelli dell'UE, sono stati 940 milioni, cioè 6,7% in più rispetto al 2009. Questa crescita dimostra la resistenza del comparto turistico agli effetti della crisi [...]

<< indietro   117 118 119 120 121    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.