News
Anche il web "tira" meno sui mercati finanziari
Anche l’economia che ruota interno ad internet, al web, ai servizi in rete sembra aver esaurito la spinta che ne aveva fatto il ‘miracolo economico’ di qualche anno fa. L’indice più preoccupante lo mostra Yahoo: la società del frequentatissimo motore di ricerca è in vendita, ma nel giorno conclusivo nel quale si potevano presentare le offerte d’acquisto è emerso che le perdite della [...]
L'economia che funziona di più è quella 'buona'
Essere 'coesivi' conviene? Il concetto viene definito nel libro del giornalista Antonio Cianciullo e di Ermete Realacci,presidente onorario di Legambiente, pubblicato nel 2005, quando si definisce la Soft Economy come “un’economia basata sulla conoscenza e sull’innovazione ma anche sull’identità, la storia, la creatività, la qualità. Un’economia in grado di coniugare coesione sociale [...]
E' in rete il nuovo numero di “Ambienti d’Acqua”
"...l'acqua costituisce un elemento fondamentale del paesaggio, non a caso inserito fin dalla prima legislazione repubblicana di tutela ambientale fra i contesti di salvaguardia assoluta": è quanto scrive il Ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini sul nuovo numero di “Ambienti d’Acqua”, magazine on-line di “cultura idrica”, edito dall’ANBI (Associazione Nazionale Consorzi [...]
Dichiarazione sul terrorismo internazionale dei leader del vertice Asia-Europa
-Noi, i capi di Stato e di governo di Asia ed Europa, il Presidente del Consiglio europeo, il Presidente della Commissione europea e il Segretario generale dell’ASEAN, riuniti a Ulan Bator il 15 e 16 luglio, reiteriamo la nostra condanna forte e inequivocabile del terrorismo in tutte le sue forme e manifestazioni perpetrate da chiunque, dovunque e per qualsiasi motivazione.-A seguito dei [...]
Un successo di sistema il riavvio del Piano Irriguo Nazionale
E’ con grande soddisfazione che ANBI ha accolto l’annuncio, significativamente dato alla sua annuale Assemblea dal Ministro, Maurizio Martina, di conclusione, entro l’estate, dell’iter burocratico, legato al riavvio del Piano Irriguo Nazionale, corroborato da ulteriori 500 milioni di euro, che il C.I.P.E. (Comitato Interministeriale Programmazione Economica) ha destinato, integrando il [...]
Associazione olandese chiede sia sperimentata la ‘buona morte’
In Olanda è attiva una associazione “per il diritto di morire”, il cui nome olandese è Nvve, che negli ultimi giorni ha lanciato una proposta che certamente farà molto discutere e aprirà un dibattito che immaginiamo assai vivace nel resto d’Europa e, forse, anche in Italia. L’associazione, infatti, ha proposto una sperimentazione perché l’eutanasia sia estesa in modo indiscriminato [...]
Dichiarazione del Presidente Jean-Claude Juncker sugli attentati di Nizza
Sono molto toccato e rattristato dall'evento terribile che ha colpito la bella città di Nizza in questo giorno di festa nazionale. Desidero esprimere la mia più grande solidarietà alle vittime, alle loro famiglie, a tutte le francesi e a tutti i francesi in lutto per un atto terroristico così vile. La Francia può contare sul sostegno della Commissione europea e degli altri Stati europei [...]
Bail-in e risoluzione delle banche: cosa dicono le regole europee? Domande e risposte sulla Direttiva BRRD
Qual è lo scopo della direttiva europea sui fallimenti bancari?La Direttiva UE per il Recupero e la Risoluzione Bancaria (BRRD) fornisce alle autorità nazionali delle procedure per far fronte ai fallimenti bancari sia a livello nazionale, sia transnazionale. Ma la direttiva non regola solo i fallimenti ma emana delle regole per la prevenzione dei fallimenti e la messa in sicurezza della banca. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]