News
Prof. Valentini: "Cambiamenti climatici, verso scenario d'emergenza"
“Oggi siamo noi gli orsi polari: questa frase ben esprime il messaggio contenuto nel 5° rapporto sui cambiamenti climatici dell‘IPCC, Intergovernmental Panel on Climate Change. Siamo nell’era del cambiamento climatico, i cui effetti cominciano a manifestarsi in diverse regioni del globo, tra cui la regione mediterranea.”Ad affermarlo è Riccardo Valentini, docente all’Università della [...]
Riso asiatico: senza dazio, a rischio 400.000 ettari in Ue
Se si permette alla Cambogia di esportare nella UE il proprio riso a dazio zero, sarà la fine non solo della risicoltura italiana - la più importante in Europa – ma di tutto il riso comunitario. Non c’è, infatti, un Paese europeo - tra quelli che producono riso – in grado di competere con il prezzo di arrivo del riso lungo “indica” cambogiano. Lo sottolinea Confagricoltura ricordando [...]
Irrigazione: fattore che gli italiani vogliono salvaguardare
“La Conferenza Nazionale Acque Irrigue per la crescita e il lavoro vuole essere un contributo dei Consorzi di bonifica ad una fase politica, che vede il Governo impegnato in importanti riforme tese al rilancio del Paese ed il cui spirito permea da tempo il nostro agire, scandito da atti quali l’Intesa Stato-Regioni, la creazione e la diffusione del sistema irriguo esperto Irriframe, [...]
A Martellago la nuova frontiera della logistica montenegrina
“ARCA Consulting”, partner dell’etichettificio Novarex a Martellago (VE), è la prima azienda di “information technology” italiana ad avere informatizzato la gestione del magazzino di uno “store del made in Italy” in Montenegro: “F Fashion” a Budva. Grazie alla piattaforma applicativa “in cloud” ALI4ESC, “nuvola” condivisa e gestita da “ARCA Consulting”, sarà [...]
A Roma la Conferenza Nazionale sulle Acque Irrigue
“Acque irrigue per la crescita e il lavoro”: è questo il significativo tema della Conferenza Nazionale sull’irrigazione, che l’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.) organizzerà Martedì 15 e Mercoledì 16 Luglio p.v. nel Centro Congressi dell’Hotel Parco dei Principi a Roma.Si tratta di un importante appuntamento sulla strada dell’Expo 2015, dove l’utilizzo [...]
UE: Italia deve garantire acqua salubre ai consumatori
La Commissione europea apre una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia per la sua incapacità di garantire che l'acqua destinata al consumo umano sia conforme alle norme europee. La contaminazione dell'acqua da arsenico e fluoro è un problema annoso in Italia, in particolare nel Lazio. La direttiva sull’acqua potabile impone agli Stati membri di controllare e testare l'acqua [...]
Riso, crisi: blitz nelle città per chiusura aziende
Dall’inizio della crisi, ha chiuso quasi una azienda di riso su cinque e la situazione sta precipitando nel 2014 con la perdita di posti di lavoro e pericoli per la sicurezza alimentare dei consumatori, a causa dell’invasione di riso proveniente dall’Asia. E’ l’allarme lanciato con un blitz da migliaia di agricoltori e mondine, con le loro famiglie, nelle piazze delle città nei [...]
Consumatori europei mediamente soddisfatti e fiduciosi
I consumatori sono sempre più soddisfatti della varietà di scelta offerta dal mercato e fiduciosi verso le aziende: ecco quanto rilevato dal il decimo quadro di valutazione dei mercati dei beni di consumo, pubblicato recentemente dalla Commissione europea. Si registra difatti un miglioramento della performance dei mercati al consumo, particolarmente pronunciato per i mercati dei beni. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]